Catania. Per gli amanti della poesia nel primo giorno di primavera, eletto dall’UNESCO nel 1999 – non senza particolari significati – a “Giornata mondiale della poesia”, il Centro Magma organizza e la “Bottega della Poesia” propongono un “raduno” nella storica saladi via Adua n. 3, confermando il coordinamento nelle mani di Orazio Indelicato, poeta egli stesso e anima indiscussa di questa iniziativa sin dalle sue origini, oltre che di tante altre manifestazioni culturali e editoriali.
È appena il caso di ricordare qual è lo spirito con cui l’UNESCO ha istituito tale ricorrenza: “…Nel mondo di oggi. Aggiungi un appuntamento per oggi ci sono insoddisfatte esigenze estetiche. La poesia può soddisfare questa esigenza […] È un bisogno sociale, che incita i giovani, in particolare, di tornare alle proprie radici, e un mezzo con cui possono guardare in se stessi in un momento in cui il mondo esterno li attira irresistibilmente lontano da se stessi […] Questo cambiamento nella società verso il riconoscimento dei valori ancestrali rappresenta anche un ritorno alla tradizione orale e l’accettazione della parola come strumento di socializzazione e strutturazione dell’individuo […] C’è ancora una tendenza nei media e nell’opinione pubblica a rifiutare di prendere il poeta sul serio. È necessario intervenire per liberare noi stessi al fine di rendere questa immagine una cosa del passato e di dare alla poesia il suo giusto posto nella società”.
In sintonia con questi valori e con il fermo intendimento di contribuire al cammino verso il raggiungimento di questi obiettivi, l’appuntamento è fissato, come detto, alla Sala Magma per le ore 19 di mercoledì 21marzo. Non ci sono selezioni né formalità cui adempiere; occorre soltanto presentarsi sul posto e tuffarsi nella magica atmosfera che la poesia sa creare. Ciascun intervenuto – l’ingresso è libero – potrà leggere, come dice il titolo e secondo le indicazioni indicate, propri componimenti inediti e ascoltare quelli altrui.