MILANO (ITALPRESS) – Un sito internet interamente dedicato alla sicurezza e alla salute dei lavoratori e un riconoscimento alle migliori esperienze aziendali di responsabilità sociale. Così il mondo della chimica e della farmaceutica prosegue il suo impegno nell’ambito dello sviluppo sostenibile. Organizzazioni datoriali (Federchimica e Farmindustria) e sindacati insieme, per …
Continua a leggere »Search Results for: portale dati territoriali
Il portale della Provincia Regionale di Enna sui dati aperti opendataterritorioenna
La Provincia Regionale di Enna, ha completato l’attivazione di una vera e propria multipiattaforma web di dati cartografici, raggiungibile dal proprio sito istituzionale, dove è possibile ottenere numerose quantità di dati nella direzione distintiva delle pubbliche amministrazioni aperte, trasparenti e partecipative. Infatti, gli obiettivi di massima condivisione e diffusione dei …
Continua a leggere »Enna primo comune in Sicilia ad istituire un portale cartografico
Enna. Sarà istituito, nell’ambito dell’Ufficio Piano diretto da Maurizio Miccichè, l’Unità operativa portale cartografico di cui è responsabile Umberto Alongi. A darne notizia l’assessore all’Urbanistica Angelo Spampinato “Siamo il primo Comune in Sicilia che, aderendo, tramite l’ANCI, al progetto del Ministero dell’Ambiente denominato diffusione e promozione del portale cartografico nNazionale …
Continua a leggere »Pnrr, Giovannini “Entro l’anno assegneremo fondi a enti attuatori”
ROMA (ITALPRESS) – “Il mio ministero svolge un ruolo particolarmente importante all’interno del Pnrr, visto che ha una quota rilevante, impattiamo su molte tipologie di amministrazioni”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, nel corso dell’audizione in commissione Bilancio della Camera, nell’ambito dell’esame del …
Continua a leggere »Unione Pro Loco, assemblea telematica per l’elezione del presidente
ROMA (ITALPRESS) – Il 7 e 8 novembre si svolgerà la prima assemblea nazionale telematica dell’Unione Nazionale delle Pro Loco (Unpli). All’ordine del giorno l’elezione del presidente.Il programma dell’assemblea è arricchito da nove tavoli tematici e da numerosi interventi di rappresentanti del mondo delle istituzioni e del Terzo Settore che …
Continua a leggere »Coronavirus. Zone protette: cosa si può e non si può fare
La Sicilia, insieme al resto dell’Italia, è diventata zona protetta. Una serata che difficilmente scorderemo quella di ieri, 9 marzo 2020, quando il Premier Giuseppe Conte ha annunciato le nuove misure di prevenzione e contenimento del virus Covid-19, che da questa mattina risultano essere in vigore e pubblicate sulla Gazzetta …
Continua a leggere »Sicilia. Spending review: i provvedimenti della giunta
La giunta di governo, riunita oggi a Palazzo d’Orleans,ha adottato i seguenti provvedimenti in materia di riduzione e razionalizzazione della spesa pubblica regionale, modalita’ di attuazione e ulteriori indirizzi. 1. Interventi di razionalizzazione in materia di spese di funzionamento del settore pubblico regionale. 1.1.1. Appalti pubblici di beni e servizi. …
Continua a leggere »Nicosia: Congresso gruppo epatologico calabro – siculo
Nei giorni 2 e 3 dicembre 2011 verrà celebrato a Nicosia, presso il Seminario Vescovile “S.Agostino”, il congresso annuale del Gruppo Epatologico Calabro-Siculo, che ospiterà importanti professionisti, siciliani e calabresi, specialisti in Medicina Interna, Gastroenterologia, Chirugia e Malattie Infettive che si occupano di ricerca, diagnosi e cura delle malattie del …
Continua a leggere »Biodiversità: in Sicilia osservatorio regione Cnr Arpa Ispra
E’ stato istituito in Sicilia l’Osservatorio della biodiversita’ dell’ambiente marino e terrestre. E’ questo il risultato di un Accordo di programma tra il dipartimento dell’Ambiente della Regione siciliana, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente e l’ Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. …
Continua a leggere »Sanità Sicilia: presentate le iniziative sul tema delle malattie rare
“E’ un altro passo concreto nell’attuazione del Piano Sanitario Regionale appena approvato che avvicina l’istituzione al cittadino, in particolar modo a chi, soffrendo di una patologia rara, al disagio e alla sofferenza ha visto finora spesso una scarsa conoscenza del problema da parte dell’istituzione e di conseguenza il rischio di …
Continua a leggere »