√i√i redazionali

E se nessuno andasse a votare il 25 settembre?

Superata la fase del voto di protesta elettoralmente catalizzato in partiti e movimenti che hanno preferito parlare alla pancia degli italiani, l’astensionismo rischia di essere la vera novità della prossima competizione elettorale. Diffuso è tra i cittadini e le imprese il sentimento di coloro che non andranno a votare perché …

Continua a leggere »

I capricci dei burocrati

Ai tanti dipendenti pubblici a cui quotidianamente ci rivolgiamo mancano tante cose, frutto di inadeguati processi formativi. I concorsi pubblici, ammesso che rappresentino ancora la sede giusta per selezionare i migliori, non aiutano a comprendere le potenzialità burocratiche del futuro dipendente. Al netto di poche ipotesi di affiancamento formativo promossi …

Continua a leggere »

Il dna della mafia: l’esempio del fico d’india

In Sicilia si sa, vedendo certe manifestazioni, sembra quasi che siamo tutti anti-mafiosi: cortei, fiaccolate, slogan, campagne di sensibilizzazione. Cose, ovviamente, lodevoli, ma che non ci devono trarre in inganno sul fatto che ci possano essere persone esenti dalla mafia. Anche perché l’animo mafioso è un modo insito nell’indole dell’Uomo …

Continua a leggere »

Dimmi per chi voterai e ti dirò che Provincia avrai

La campagna elettorale estiva è in pieno svolgimento e le forze politiche sono quotidianamente impegnate a trovare candidati e programmi adeguati a generare condivisione e unità di intenti nelle labili maglie delle rispettive coalizioni. Sui tavoli di studio, in cui certamente prevalgono le diverse questioni emergenziali, sembra mancare la riforma …

Continua a leggere »