√i√i redazionali

Il caro acqua e la provincia “babba” (Enna)

Il caro acqua e la provincia “babba” (Enna) di Massimo Greco Quale sia in Sicilia la provincia “babba” è una domanda che periodicamente irrompe nel dibattito pubblico. Si narra che quando i catanesi decisero di darsi il titolo di “sperti”, dovendo trovare un contraltare necessario a legittimarli, convennero di affibbiare …

Continua a leggere »

Obbligo o raccomandazione: due strade per la vaccinazione

Obbligo o raccomandazione: due strade per la vaccinazione di Massimo Greco La pandemia ha imposto ai paesi l’uso della vaccinazione quale strumento primario di prevenzione. Ma come persuadere i cittadini a vaccinarsi? Alcuni hanno scelto l’obbligo, altri il libero convincimento e altri ancora, come l’Italia, un sistema misto. La raccomandazione …

Continua a leggere »

Quando l’invidia supera la “virtù”

Lo scrittore Yuval Noah Harari, durante una delle sue lezioni, ha prospettato un futuro in cui una grandissima parte dell’umanità rimarrà, a causa l’intelligenza artificiale, senza lavoro. Non avranno scampo medici, ingegneri, cuochi, architetti, musicisti e tanti altri. Chi troverebbe un’ancora di salvezza, sempre secondo Harari, sono i filosofi che …

Continua a leggere »

Aree interne: l’inerzia dei Sindaci comincia “a dare ai nervi”

Aree interne: l’inerzia dei Sindaci comincia “a dare ai nervi” di Massimo Greco Nei prossimi mesi i Comuni saranno chiamati a gestire ingenti risorse provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza partendo da un dato che si ricava dall’ultimo FSE 2014-2020: la capacità di spendere i fondi europei da …

Continua a leggere »