√i√i redazionali

Enna e Caltanissetta unite per il Policlinico universitario (guerre tra poveri hanno sempre favorito chi povero non è)

Enna e Caltanissetta uniti per il Policlinico universitario di Massimo Greco I sospetti che avevamo sull’emendamento approvato dall’ARS per la realizzazione del 4° Policlinico universitario erano fondati e le dichiarazioni dell’onorevole nisseno Michele Macaluso ne sono la conferma. A suo dire il 4° Policlinico universitario non potrà che farsi nell’unica …

Continua a leggere »

Palermo. Enna: il 4° Policlinico universitario è legge

Enna. Il 4° Policlinico universitario è legge di Massimo Greco Un grosso passo avanti verso la realizzazione del 4° Policlinico universitario è stato fatto stanotte con l’approvazione di una norma programmatica che impegna il Governo della Regione ad attivare le procedure necessarie alla sua costituzione. In linea con quanto fatto …

Continua a leggere »

Enna. Il “granaio d’Italia” bruciato dal fotovoltaico

Enna. Il “granaio d’Italia” bruciato dal fotovoltaico di Massimo Greco Da qualche anno, nel territorio della nostra Sicilia interna, notoriamente esteso e caratterizzato anche da meravigliosi paesaggi agrari si assiste ad un’incontrollata proliferazione di impianti fotovoltaici che, peraltro, non tengono minimamente conto delle esigenze dei suoli agricoli. Ora, in un …

Continua a leggere »

Enna. Il Commissario Asp Francesco Iudica colpevole d’innocenza

Enna. Il Commissario Asp Francesco Iudica colpevole d’innocenza di Massimo Greco Nei giorni scorsi il Direttore dell’ASP di Enna Francesco Iudica ha illustrato dettagliatamente l’impegnativo progetto di ristrutturazione del plesso di chirurgia dell’ex Ospedale Umberto I°, sito nella Via Trieste del Comune di Enna, per essere destinato a Centro direzionale …

Continua a leggere »

Sicilia. L’aquila a due teste dell’elezione diretta nei liberi consorzi comunali

Sicilia. L’aquila a due teste dell’elezione diretta nei liberi consorzi comunali di Massimo Greco L’aquila a due teste la troviamo nello stemma della città di Enna ma anche nelle pieghe di ciò che la politica urlata ci ha consegnato nel pasticciato tentativo di riformare l’ente intermedio. Ne abbiamo parlato il …

Continua a leggere »

“Le otto montagne” di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, Italia, Belgio, Francia, 2022

Nei film, come del resto anche nei romanzi da cui spesso sono tratti, i temi trattati sono diversi. Il film o il romanzo dal quale è tratto il film è tratto, presentano diverse chiavi di lettura. Nel film “Le otto montagne”, tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti, vincitore del Premio …

Continua a leggere »

Il fallimento dell’Università italiana

La notizia di oggi è certamente il suicidio di una giovanissima ragazza (neanche 20 anni) all’interno dell’Università Lulm. Nelle motivazioni che l’hanno spinta all’estremo gesto c’è quella del fallimento nella vita. Se qui oggi c’è un fallimento, ed è un qualcosa che viene tristemente ribadito dinnanzi a tragedie del genere …

Continua a leggere »

Enna. All’Università Kore un Rettore a misura di Policlinico

Enna. All’Università Kore un Rettore a misura di Policlinico di Massimo Greco L’organo di indirizzo politico-culturale dell’Università Kore di Enna, composto da 16 membri di varia estrazione, ha confermato alla carica di Presidente dell’ateneo per il prossimo quadriennio il Prof. Cataldo Salerno e nominato alla carica di Rettore per il …

Continua a leggere »

Enna. L’Università Kore a “C’è posta per te”

Enna. L’Università Kore a “C’è posta per te” di Massimo Greco “Mi ritorni in mente bella come sei, forse ancor di più”, canticchiava il nostalgico Lucio Battisti che, per l’occasione, aggiungeva il ritornello “come ti vorrei, come ti vorrei…”. Sembra proprio questo il contesto in cui si registrano alcune vicende …

Continua a leggere »

Enna. Ultima chiamata per l’ex CISS di Pergusa

Enna. Ultima chiamata per l’ex CISS di Pergusa di Massimo Greco Il tempo è tiranno e il 2023 dovrà essere l’anno delle scelte per il nostro territorio, avendo chiaro che l’eccipiente principale dell’antidoto da somministrare per la grave sintomatologia delle nostre aree interne non potrà che essere l’area vasta. Nessuno …

Continua a leggere »