Anche il piccolo Comune di Cerami ha aderito e partecipato al sit-in fatto presso lo svincolo autostradale di Irosa per manifestare in favore della Istituzione delle Zone Franco Montane, un provvedimento economico che permetterebbe un rilancio dell’intero entroterra siciliano ma che per il momento è fermo nelle stanze romane. Nella …
Continua a leggere »A Cerami potenziato il servizio della biblioteca
Per via delle restrizioni legate alla pandemia da coronavirus, che hanno visto la chiusura dei luoghi di cultura, la biblioteca comunale di Cerami ha aggiunto un nuovo servizio per continuare ad offrire, in questo periodo così complicato, in cui di tempo ne abbiamo davvero tanto per stare in casa, a …
Continua a leggere »Cerami: efficientamento pubblica illuminazione nel parco urbano Zuccaleo
Gran bella notizia per il piccolo comune nebroideo di Cerami. Infatti, con delibera di giunta 79/2020 il Comune ha approvato il progetto di “Efficientamento della pubblica illuminazione nel Parco urbano Zuccaleo”. Si tratta di un organico insieme di numerosi interventi volti al miglioramento della zona, un vero e proprio meraviglioso …
Continua a leggere »A Cerami rivive in foto il Presepe Vivente di Parco Nocera
E anche Cerami non si piega all’apatia portata dal Covid, ma con gesti semplici ci permette di vivere la comunità della festa. I gesti semplici in tempi bui sono raggi di sole. Sono raggi di speranza per un futuro migliore. Sono la certezza che da questa pandemia ne usciremo tutti …
Continua a leggere »Il corpo bandistico G.Rossini “Città di Cerami” corona 25 anni di attività e musica
Cerami. Era il 18 dicembre 1995 quando nella piccola Cerami ebbe vita, con il nome “Associazione musicale ed educativa Gioacchino Rossini”, la banda musicale cittadina. Sua prerogativa, di diffondere e ampliare la cultura musicale, in special modo dei giovani, con a capo l’egregio direttore d’orchestra, prof. Nicola Sanfilippo, diplomato in …
Continua a leggere »Cerami: finanziato consolidamento e messa in sicurezza del versante in zona Lavina
Ottimo risultato per l’amministrazione Ceramese guidata da Silvestro Chiovetta che, nonostante le grandi difficoltà storiche non per ultimo legate alla pandemia, lavora incessantemente ottenendo risultati che accrescono il bene comune, elevando la politica alla sua più alta dimensione di servizio alla collettività. Perché la notizia di oggi è che, dopo …
Continua a leggere »Dissesto idrogeologico: finanziamenti ai Comuni di Barrafranca e Cerami
Sono dodici milioni e mezzo di euro, quelli messi in campo dalla Regione Siciliana per 9 interventi di messa in sicurezza del territorio. Il Governo ha, infatti, rimodulato le risorse del Patto per il Sud destinate al rischio frane nell’Isola. Le opere, condotte dall’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, riguarderanno le …
Continua a leggere »Terremoto ML 2.3 il 05-11-2020 ore 23:43:23 a 6 km NE Cerami (EN)
Un terremoto di magnitudo ML 2.3 è avvenuto nella zona: 6 km NE Cerami (EN), il 05-11-2020 22:43:23 (UTC) 05-11-2020 23:43:23 (UTC +01:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 37.85, 14.56 ad una profondità di 33 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. Comuni entro 20 …
Continua a leggere »Completato l’abbattimento delle barriere architettoniche nell’ufficio postale di Cerami
Poste Italiane ha completato l’abbattimento delle barriere architettoniche nell’ufficio postale del comune di Cerami, nell’ambito di un più ampio piano di interventi straordinari per l’adeguamento della rete nella provincia di Enna. Durante il periodo dei lavori i servizi sono stati garantiti da un ufficio postale mobile. L’installazione della nuova rampa …
Continua a leggere »Aree interne: Contributi per 437.809 euro ad Aidone, Cerami, Gagliano e Sperlinga
“Varato il decreto che ripartisce 210 milioni di euro tra i Comuni delle Aree interne e montane italiani, per il sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali dei territori. Quattro i comuni dell’Ennese che riceveranno i contributi, per un totale complessivo di 437.809 euro. Si tratta di Sperlinga, a cui …
Continua a leggere »