Enna. Intensa attività Vigili del Fuoco

Enna. Incendio di auto, caduta di alberi, caduta di pali telefonici, interventi in zone di dissesto idrogeologico da parte dei vigili del fuoco del comando provinciale e dei distaccamenti di Leonforte, Nicosia e Piazza Armerina. A proposito di dissesto idrogeologico c’è da dire che il comando provinciale ha firmato una convenzione con la Provincia regionale di Enna per interventi in zone danneggiate dal maltempo, utilizzando però vigili che sono in turno libero, visto che ci sono sempre problemi di organico. Gli interventi tanti a cominciare da Nicosia dove in via progresso si è verificato l’incendio di un’auto, provocato da un corto circuito; presso lo scalo ferroviario di Enna recuperata un’auto che si trovava in bilico su uno strapiombo e lo stesso si è verificato a Regalbuto in contrada Inotello dove i vigili sono dovuti intervenire perché un camion si trovava in bilico su una scarpata; intervento sulla provinciale 18 Nicosia-Agira, dove è stata registrata la presenza di un muro pericolante, che avrebbe potuto creare problemi alla viabilità. Palo telefonico divelto in contrada Jacopo, nei pressi di Pergusa; un altro caduto in contrada Destro di Calascibetta, mentre in contrada Bruchino si è incendiato un palo dell’Enel, a Piazza Armerina una squadra è intervenuta per eliminare un albero caduto che condizionava la viabilità ed in un’abitazione privata, che presentava una perdita di acqua consistente. Ieri mattina altra squadra è intervenuta nel camping di Pergusa per eliminare un albero caduto sul percorso dei campionati regionali di corsa campestre, salvando di fatto la manifestazione che ha visto la partecipazione di 200 giovani atleti. A Centuripe intervento per eliminare il pericolo di un dissesto idrogeologico all’ingresso del paese.

Published by
redazione-vivienna