Maltempo provincia Enna: Emergenza circolazione, fatte evacuare tre famiglie

Enna quasi isolata, dopo le piogge abbondanti di ieri e di questa notte. Il capoluogo ennese ha una sola strada di accesso aperta al traffico, chiuse per frane la provinciale 2 che porta dal bivio Kamuth in corso Sicilia, la provinciale 51 che porta nella zona del Castello di Lombardia e la Scifitello che è interessata da alcune voragini. In contrada San Calogero tre famiglie sono state evacuate per una frana che stava interessando le loro abitazioni. La situazione delle strade statali e provinciali nel territorio ennese è al limite del collasso e sono necessari interventi urgenti. Questa notte la Protezione Civile regionale, vigili del fuoco, volontari della Protezione Civile, ufficio tecnico comunale e provinciale hanno effettuato diversi sopralluoghi sia sulle strade sia su alcune abitazioni. Ad Aidone la statale 288 è interessata da una frana, la 117 bis nei pressi dello svincolo di Enna ha fatto registrare uno smottamento, ancora una frana sulla statale 192 nei pressi di contrada Calderai. La situazione dovrebbe migliorare in giornata con l’apertura alla viabilità delle strade statali. Anche le dighe sono sotto osservazione da parte della Protezione Civile regionale; questa notte la diga Morello presso Villarosa, e la Sciaguana nei pressi di Agira hanno rischiato l’esondazione; l’acqua viene fatta uscire ad una velocità di 5 metri cubi al secondo; nessun pericolo per le dighe Nicoletti vicino Leonforte e la diga Ancipa nei pressi di Troina. Anche nel nisseno le piogge hanno creato difficoltà alla viabilità stradale e ferroviaria. In particolare due frane hanno provocato la sospensione del traffico ferroviario sulla linea Caltanissetta Xirbi-Roccapalumba. Sospensa anche la circolazione dei treni sulla linea Lentini diramazione e Caltagirone per altre due frane in prossimità di Piano Carbone e Grammichele. Trenitalia ha istituito un servizio sostitutivo di autobus.