CeSVoP: Incontro volontariato e Assessore regionale sanità
Enna-Cronaca - 31/01/2009
Lunedì 2 febbraio il volontariato palermitano incontra l’Assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, e conclude un intenso percorso iniziato nell’aprile scorso. Il Convegno «Forme di integrazione socio-sanitaria tra istituzioni e organizzazioni di volontariato» si svolge nell’Aula Magna «M. Vignola» dell’ospedale Cervello di Palermo dalle ore 18 alle 20. Si prevede la partecipazione di circa 400 rappresentanti delle organizzazioni che, con il coordinamento del CeSVoP, in questi mesi hanno costituito dei Tavoli tematici (famiglia, minori, anziani, benessere) e hanno svolto una mappatura dei servizi offerti dagli Enti locali e dalle associazioni nel territorio del distretto socio-sanitario di Palermo. I risultati dell’indagine sono stati raccolti in tre ‘Carte dei Servizi’ in cui i cittadini possono trovare indicazioni su quanto viene offerto gratuitamente da istituzioni pubbliche, volontariato, privato sociale.
Da questo lavoro emerge il ruolo fondamentale svolto – a livello provinciale e regionale – dai volontari che da tempo chiedono di essere parte attiva nell’elaborazione delle politiche socio-sanitarie in Sicilia. Troppe volte le riforme e gli interventi amministrativi seguono criteri meramente finanziari, occupazionali, economico-politici, escludendo quella parte della cittadinanza che gratuitamente presta la propria opera in favore delle fasce deboli della popolazione e, perciò, rappresenta in modo disinteressato e autentico la voce di chi alla fine subisce le conseguenze delle inefficienze, degli sprechi, dei tagli e delle riforme. Ecco perché il volontariato palermitano e il CeSVoP hanno invitato ad un confronto l’Assessore regionale alla Sanità. Con Massimo Russo si parlerà di: assistenza agli anziani; integrazione dei servizi socio-sanitari nel territorio; ruolo del volontariato per favorire sinergie tra istituzioni e società civile e per verificare la qualità delle prestazioni, delle strutture e dell’uso delle risorse.
L’incontro del 2 febbraio – coordinato da Ferdinando SIRINGO, presidente del CeSVoP – prevede tre sessioni. La prima affronta il tema dell’assistenza domiciliare integrata rivolta agli anziani (intervengono: Pino Caruana, presidente dell’Auser regionale; Marcello PATTI, referente dell’Anteas regionale; Gaetano Cuttitta, presidente dell’ADA regionale). La seconda è dedicata all’integrazione socio-sanitaria con la presentazione della Carta dei Servizi del Benessere da parte di Roberta Zottino, referente del Tavolo tematico ‘Benessere Palermo’ e la lettura del Documento programmatico ‘Il lavoro delle Organizzazioni di Volontariato nel settore del Benessere’ stilato dalle associazioni che operano nell’ambito socio-sanitario. Infine, la terza sessione prevede il confronto con le Istituzioni regionali e l’intervento dell’assessore Russo.