Enna. Abusivismo, protestano i commercianti

Enna. Si paventa la protesta dei commercianti della zona Monte per il continuo nei confronti dell’amministrazione comunale per la sistematica e giornaliera presenza di commercianti ed ambulanti abusivi nella zona che va da piazza Europa sino a corso Sicilia, dove ogni giorno è possibile notare la presenza di tanti venditori ambulanti, molti dei quali, si dice, siano in posizione irregolare. Una riunione di alcuni commercianti, avvenuta qualche giorno fa, ha tirato fuori questo problema, che si rinnova sistematicamente, ed è stato deciso di chiedere un incontro- confronto con l’assessore comunale alle attività produttive, Tonino Palma, e con il comandante dei vigili urbani, Aldo Gloria, per vedere se è possibile portare il comune ad operare con energia e fermezza un taglio ed una sorveglianza che sono stati sempre molto approssimativi. “Lo abbiamo ripetuto tante volte che ci vogliono degli interventi concreti – ha dichiarato Angelo Giliberto, componente della commissione comunale commerciale – invece sino ad ora ci sono stati i vigili urbani che sono intervenuti per qualche giorno, ma poi non se ne è fatto niente. Per il mercato settimanale del martedì l’intervento dei vigili è servito a disciplinare tutta la situazione con la espulsione di venditori che non avevano titoli per stare all’interno dell’area del mercato, la stessa fermezza dovrebbe essere usata per i venditori ambulanti”. In effetti il mercato settimanale, da qualche mese, è sempre sotto controllo sin dalle sei del mattino, ed i vigili urbani presenti controllano ad uno ad uno i venditori ambulanti che hanno diritto a partecipare alle attività del mercato, mentre per il resto c’è troppa libertà, ed è per questo che i commercianti della zona hanno deciso di manifestare la loro protesta nei confronti dell’amministrazione comunale, che vorrebbero più decisa e concreta nella lotta per l’abusivismo commerciale. Il regolamento prevede la presenza di ambulanti, ma gli stessi devono essere in regola in tutto, possedere la licenza, avere certezza che i prodotti che mettono in vendita siano di provenienza certa ed igienicamente sane. L’incontro dovrebbe avvenire tra mercoledì e giovedì probabilmente negli uffici della polizia municipale con l’assessore Tonino Palma e con il comandante dei vigili urbani, Aldo Gloria , e si spera che si possa arrivare ad una soluzione che soddisfi le richieste dei commercianti.

Published by
redazione-vivienna