Catania, incontri con le scuole e la scrittrice Lia Levi
Enna-Cronaca - 06/03/2009
Dopo il successo dell’incontro con Paola Zannoner organizzato lo scorso anno nell’ambito del progetto “Leggere per piacere”, il cui scopo e’ avvicinare i giovanissimi alla lettura, le Librerie Cavallotto si fanno promotrici di un nuovo evento letterario rivolto ai ragazzi delle scuole catanesi con il patrocinio della Provincia Regionale di Catania e del Comune di Catania – Assessorato alle politiche scolastiche.
Protagonista dell’evento, che si svolgerà tra il 10 e il 12 marzo in quattro incontri presso altrettanti istituti scolastici di Catania e provincia, sarà la scrittrice Lia Levi, autrice di grande successo presso un pubblico sia di ragazzi che di adulti.
I libri della scrittrice hanno spesso ambientazioni storiche, nelle quali si muovono i giovani protagonisti. Tematica ricorrente nelle opere di Lia Levi è la persecuzione razziale perpetrata durante il fascismo, di cui fu vittima la stessa autrice da fanciulla, come raccontato nel romanzo autobiografico “Una bambina e basta”.
Ben tredici scuole, tra elementari, medie e superiori, hanno aderito all’iniziativa, che vedrà pertanto una partecipazione straordinaria, stimata in circa 1400 studenti, nell’arco dei diversi incontri, che rappresenteranno per i ragazzi un’occasione preziosa di crescita umana e culturale.
Ecco qui di seguito il calendario delle diverse tappe dell’evento:
Martedì 10 marzo, ore 16,30, SMS Dante Alighieri
(partecipano anche gli alunni Scuola elementare Sante Giuffrida – SMS Purrello, S. Gregorio).
Mercoledì 11 marzo, ore 8,30 (I incontro) e ore 11 (II incontro), auditorium G. De Carlo presso Monastero dei Benedettini
(partecipano gli alunni del Liceo Classico Cutelli – Liceo Scientifico Boggio Lera – Liceo Scientifico Vaccarini -Liceo socio-psico-pedagogico Lombardo Radice -liceo socio-psico- pedagogico Turrisi Colonna).
Mercoledì 11marzo, ore 16,30, Liceo scientifico Majorana – (Polivalente S. G. La Punta)
Giovedì 12 marzo, ore 9,00, SMS Raffaello Sanzio CT
(partecipano anche gli alunni SMS Martoglio – SMS De Sanctis, )