PALERMO – “L’esposizione del Crocifisso del giovane Michelangelo a Trapani è un evento culturale dal momento che quest’opera è testimonianza di una raffinata qualità tecnica e di grande interesse scientifico”.
Lo dichiara l’assessore regionale ai Beni Culturali, Antonello Antinoro, presente alla cerimonia di inaugurazione della mostra “Fulget Crucis Mysterius”, a Trapani. L’assessorato ai Beni Culturali e Ambientali ha contribuito alla realizzazione dell’esposizione.
“L’intero allestimento – continua l’assessore – sarà un’occasione preziosa sia per rivisitare l’immenso patrimonio artistico che abbraccia un lungo periodo che va dal medioevo fino all’arte contemporanea sia per ammirare la città di Trapani e le bellezze artistiche presenti in Sicilia occidentale”.
“Il Crocifisso ha già riscosso un grande successo nella sua prima esposizione pubblica avvenuta presso la Camera dei Deputati e ci auguriamo – continua l’assessore – che anche in Sicilia possa essere elemento d’attrazione di numerosi visitatori che, gratuitamente, potranno ammirare le bellezze artistiche e soprattutto le mostre collaterali allestite nel centro storico di Trapani, incentrate sull’iconografia del Cristo in croce a partire dal Medioevo e nell’arte contemporanea”.