A Vittoria III incontro fabbisogni formativi professionisti

PALERMO – Prosegue, lunedì 16 marzo, a Vittoria (Rg) il confronto tra assessorato regionale al Lavoro e rappresentanti delle professioni, per individuare i fabbisogni formativi del comparto professionale siciliano, sui quali la Regione investirà attraverso il finanziamento di adeguati corsi di formazione.
Alle 17, nella sala congressi del Grand hotel di Vittoria (Rg), in vico Carlo Pisacane, l’assessore Carmelo Incardona parteciperà al terzo di una serie di incontri, organizzati da Confprofessioni, con gli ordini professionali e le associazioni sindacali delle professioni, durante i quali saranno indicate la qualità e la quantità di figure professionali richieste dagli studi professionali in Sicilia. A Vittoria, parteciperanno i presidenti degli ordini professionali e delle associazioni sindacali di categoria delle province di Ragusa e Siracusa.
“Questi incontri – spiega Incardona – come ha dimostrato la riunione della settimana scorsa, a Enna, sono estremamente importanti e utili perchè i professionisti siciliani possono evidenziare direttamente e in prima persona le loro esigenze relativamente alle figure professionali di cui hanno necessità. Su quelle potremo predisporre, attraverso il Catalogo regionale dell’offerta formativa, dei corsi specifici. Questa intesa è, in assoluto, il primo accordo del genere stipulato in Italia. Un percorso innovativo per la nostra Regione, che conto di ripetere anche con le altre associazioni di categoria del sistema imprenditoriale siciliano, per una formazione efficace e utile allo sviluppo della Sicilia e un più efficiente impiego delle risorse finanziarie disponibili”.
A dicembre, Incardona ha firmato con il presidente nazionale di Confprofessioni, Gaetano Stella, un protocollo d’intesa per la predisposizione di corsi di formazione diretti a dipendenti, collaboratori, con o senza partita iva, e tirocinanti degli studi dell’intero comparto professionale siciliano. Confprofessioni è l’organismo nazionale di rappresentanza delle 16 principali organizzazioni delle quattro macroaree professionali (economico amministrative, giuridiche, tecniche sanitarie e sociali).
Il ciclo di incontri con i professionisti ha già toccato Enna e Riposto (Ct); il programma prevede, dopo Vittoria, gli incontri di Agrigento, il 23 marzo, e, il 30 marzo, di Palermo.

Stanislao Lauricina