Per fine primavera prossimo anno apre Outlet Sicilia Village

Agira- Dittaino. “Non bisogna alcun curriculum, è necessario che il candidato risponda correttamente alle domande del modello prestampato con profili professionali richiesti, che la società interessata sta provvedendo a darne ampia diffusione sul territorio provinciale; ma addirittura è consigliabile, per rapidità, utilizzare il sito ufficiale della società , che darà la possibilità di essere inseriti direttamente nella banca dati”. Sono queste le principali modalità di accesso alle selezioni per le assunzioni al “Sicilia Outlet Village” , che si sta realizzando nei pressi dello svincolo dell’area industriale di Dittaino. Sicilia Outlet Village dovrebbe aprire i battenti nella primavera del 2010. Una mega struttura di grande prospettive per l’economia dell’intero territorio siciliano, l’unico Outlet in Sicilia, che potrebbe dare lavoro a non meno di 700 persone. Da quasi un mese è iniziata la campagna promozionale di ricerca del personale da assumere da parte della società, anche se sull’argomento c’è stata parecchia confusione. A chiarire l’amministratore delegato della Outlet Sicilia Village, Nicola Sanfilippo, che accompagnato dal commercialista e già parlamentare nazionale Gaetano Rabbito, ieri è stato in cantiere a constare di persona lo stato dei lavori ed ha avuto l’opportunità di fare presente alcuni aspetti ” per non fare perdere una opportunità a chi è interessato”. “In poche settimane – ha dichiarato Nicola Sanfilippo – ci sono pervenute non meno di un centinaio di disponibilità ma una buona parte non sono state redatte correttamente. Soprattutto perché non si devono inviare curricula ma solamente rispondere esattamente alle domande contenute nei modelli in distribuzione.
Si consiglia agli interessati , che è molto più agevole collegarsi al sito www.siciliaoutletvillage.it e inserire direttamente dal portale i dati richiesti. Tutti i candidati saranno poi inseriti in un banca dati da cui poi attingeranno le case di moda che apriranno i punti vendita all’interno dell’outlet (si calcola non meno di un centinaio di boutique monomarca di grandi case di moda di abbigliamento calzature ed accessori nazionali e internazionali) per l’eventuale selezione e successiva formazione. I prescelti avranno un rapporto di lavoro diretto con la casa di moda che li sceglierà”. “Quindi invitiamo – prosegue Nicola Sanfilippo – chi ha già inviato i propri curricula a rifare correttamente la domanda. Tra l’altro le modalità di selezione non hanno alcun termine di scadenza e non c’è alcun limite di età per i partecipanti”. L’Outlet Sicilia Village, nasce proprio in quel punto della provincia di Enna per sfruttare la centralità nell’isola. “Una struttura di questo genere nasce per operare su un potenziale bacino di utenza di non meno di 3 milioni di persone – ha spiegato Nicola Sanfilippo – e non c’è in Sicilia una migliore posizione geografica di quella dove sta sorgendo legata anche alla vicinanza dell’asse autostradale “Palermo-Catania”, a meno di 40’ dall’aeroporto e del porto di Catania, ad un’ora e mezza dall’aeroporto di Palermo.