Ha preso il via ieri mattina a Enna, nella sala riunioni della provincia, “La settimana europea per l’energia sostenibile”. L’evento è stato organizzato dalla Mgm, società di servizi energetici, in partenariato con altre società e associazioni, che ha aderito alla campagna d’informazione “European Solar Days”. All’iniziativa hanno preso parte il presidente, Pippo Monaco, che ha sottolineato come “l’energia alternativa è un punto di riferimento chiave per lo sviluppo ed offre un’opportunità inestimabile”, la vice presidente e assossore allo Sviluppo, Luisa Lantieri, l’assessore all’Ambiente e risorse energetiche, Cristoforo Alessi, il presidente della Camera di Commercio, Liborio Gulino, il consigliere provinciale Giuseppe Cimino, Vincenzo Di Natale dell’Anfe, Carmela Ferraro, presidente regionale di Eurocoltivatori, Giusy Trovato di Unicoop, Nino Algozzino dell’Ereia. Un appuntamento interessante “per capire –ha detto Marco Ratto dell’Mgm- come agire, a livello locale, per raggiungere i traguardi energetici comunitari per il 2020”. “E’ importante –ha detto la vice presidente Lantieri- avere la presenza di una agenzia provinciale ed un assessore attento che sintetizzi come le istituzioni locali possono essere il ruolo di tramite tra l’istituzione e il cittadino nel sviluppare e facilitare la conoscenza e l’uso della fonte rinnovabile”. C’è una crisi –ha spiegato l’assessore Alessi- irreversibile di una delle fonti energetiche naturali, il petrolio, che deve essere superata e sostituita. E il compito che voglio avere in questo processo già iniziato è di far capire l’importanza dell’energia rinnovabile e fare in modo chiaramente che la nostra provincia non resti indietro. La Comunità europea ci sta offrendo una opportunità e degli stimoli inestimabili per mettere in campo dei programmi e delle iniziative, ambiziose e innovative che riguardano tutte le energie rinnovabili, il sole, la cogenerazione, il vento di cui noi siamo ricchi e il nostro deve essere un impegno forte per farle estendere e utilizzarle a tutti i cittadini”. “Bisogna incominciare –ha puntualizzato il consigliere Cimino- a ragionare sulle politiche che si vogliono attuare sul territorio per quanto riguarda l’energia rinnovabile e in questo senso la provincia di Enna e l’assessore Alessi devono essere in prima linea”. “Come Camera di Commercio –ha tenuto a sottolineare il presidente Gulino- non solo siamo interessati, ma attribuiamo all’energia, alle bioenergie e alle energie rinnovabili un elemento fondamentale per lo svilippo di questo territorio. Insieme al turismo e all’agro alimentare noi riteniamo che il settore dell’energia può creare sviluppo, ricchezza e occupazione in questa provincia. In questa direzione siamo impegnati con tutte le istituzioni e con le organizzazioni imprenditoriali e sociali”. La campagna Energia sostenibile per l’Europa prevede altri tre eventi: uno a Taormina, uno il 20 maggio all’università di Catania, dove interverrà in videoconferenza il presidente del Parlamento europeo, Hans-Gert Pottering, si chiuderà il 22 all’università Kore.
Pietro Lisacchi