Piazza Armerina. Lettera aperta su strage Capaci da mediterraneoforpeace

Piazza Armerina. Lo staff di mediterraneoforpeace invita i lettori di vivienna.it al ricordo del 23 maggio 1992. Sono molti i modi di essere domani a Capaci. Ne scegliamo uno fisico con la nostra presenza nella mattinata di domani sul luogo della strage e uno, per così dire, letterario: vi invitiamo alla lettura di alcuni contributi e, in special modo, al disegno dell’opera che Tina Cancilleri sta svelando con i suoi post a tema sulla mafia. Chi volesse, può sfogliare per suo conto le oltre 1600 pagine del sito alla ricerca di altri interventi. La vita quotidiana di ogni siciliano è continuamente condizionata dalla presenza ostile e soffocante della mafia, non solo quando è ferito dalla perdita di affetti o colpito dalle minori opportunità rispetto ad altri cittadini della nostra repubblica ma anche nelle più innocue delle azioni. Fare la spesa senza incappare nel pizzo è l’esempio paradigmatico. Abitando in via Libero Grassi, chi vi scrive non può mai dimenticarlo. Ma ogni cosa ci ricorda dove siamo: sempre a stretto contatto con la mafia e le sue azioni criminali. Le scuole, qui, si chiamano con i nomi dei
nostri eroi antimafia: Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, Rosario Livatino, ecc.,e se andiamo a prendere l’aperitivo raggiungiamo la piazza Boris Giuliano, mentre per acquistare la frutta e la verdura ci fermiamo in Piazza Falcone e Borsellino. I luoghi cambiamo, ma la toponomastica ci lega al nostroprincipale problema anche quando decidessimo di partire dall’aeroporto.
La mafia ci scippa di tutto: anche del linguaggio. Molti si lasciano defraudare anche delle espressioni più colorite della nostra lingua: nessuno di noi, appartenendo alla categoria della gente per bene,
afferma più di una cosa che gli è cara che “è cosa nostra”. Gli innocui pizzini, per esempio, nell’ immaginario di chi non conosce la lingua siciliana in chissà quale oscura e minacciosa arma criminale si sono trasformati.
Ecco perché non sappiamo tacere. Né mai ci rassegneremo a lasciarci zittire. Per gli stessi motivi, chiediamo a tutti gli utenti del sito o del forum di unirsi a noi nel ricordare un giorno che ha segnato la fine e l’inizio di una speranza.

Capaci 23 maggio 2009, in moto per dire che ci siamo 23 maggio 1992, ore 17.58, autostrada Trapani-Palermo, una terribile esplosione segna e segnerà in maniera indelebile le coscienze della
Sicilia e dei siciliani. “Non ha futuro un popolo senza memoria”
http://www.mediterraneoforpeace.it/?p=1453

Capaci, 23 maggio 1992 http://www.mediterraneoforpeace.it/?p=1551

23 maggio 2009 a Capaci http://www.mediterraneoforpeace.it/?p=1502

Pagine di Tina Cancilleri
Martoriati pensieri…
http://forummediterraneoforpeace.it.forumf…net/?t=39638167

Riorganizzazioni…
http://forummediterraneoforpeace.it.forumf…net/?t=39532953

Tragedie familiari…
http://forummediterraneoforpeace.it.forumf…net/?t=39432082

Dissidi interiori…
http://forummediterraneoforpeace.it.forumf…net/?t=39246832

Cooperazioni http://forummediterraneoforpeace.it.forumfree.net/?t=3912
0576

Esempi… http://forummediterraneoforpeace.it.forumf…net/?t=39012554

Debolezze http://forummediterraneoforpeace.it.forumf…net/?t=38872354

Sangue chiama sangue
http://forummediterraneoforpeace.it.forumf…net/?t=38429512

Elvira http://forummediterraneoforpeace.it.forumf…net/?t=38334018

Metamorfosi http://forummediterraneoforpeace.it.forumfree.net/?t=381804
11

Aria di cambiamenti
http://forummediterraneoforpeace.it.forumf…net/?t=38132193

Figli http://forummediterraneoforpeace.it.forumf…net/?t=38036989

Strade nuove http://forummediterraneoforpeace.it.forumfree.net/?t=37974
482

Un vecchio post
In ricordo di Emanuele Giuliano
di Salvatore Roccaverde http://www.mediterraneoforpeace.it/?p=1316
(e una selezione: http://www.mediterraneoforpeace.it/index.php?s=mafia )

Buone letture da mediterraneofopeace.it