In questi giorni sono pervenute diverse segnalazioni di cittadini che hanno denunciato il grave pericolo dovuto all’erba molto alta sui margini delle strade in particolare nei pressi degli incroci delle strade.
Da settimane gli utenti continuano a sollecitare l’intervento delle varie amministrazioni ed Enti interessati per ‘disboscare’ almeno tutte le aree situate a ridosso di incroci stradali strategici.
A causa delle abbondanti piogge dei mesi scorsi praticamente le strade sembrano una savana per le aiuole spartitraffico trasformate in piccoli boschi con rovi ed erba alti un metro, una vera barriera visiva anche per le auto delle vere trappole; l’erba ha coperto sia i cartelli stradali che i guard rail rendendo di fatto la visibilità degli incroci nulla, anzi sta diventando assente creando un serio pericolo per gli incidenti e per gli incendi.
Le condizioni di abbandono delle aree destinate a verde, lasciano desumere che lo sfalcio di quell’erba, la bonifica e la pulizia ordinaria degli spazi verdi dei quartieri non vengono effettuati, e che l’intero settore ambiente è diventato il fanalino di coda nelle priorità.