Unione Europea assegna DOP a pagnotta del Dittaino

Bruxelles – La “Pagnotta del Dittaino”, il pane di grano duro prodotto nel cuore della Sicilia a Dittaino, conquista il riconoscimento europeo di Denominazione d’origine protetta (Dop). Si tratta del via libera definitivo da parte della Commissione europea che permetterà al prodotto di alta qualità siciliano di essere iscritto nel Registro europeo delle Dop, Indicazioni geografiche (Igp) e Specialità alimentari, tutelate dall’Europa contro imitazioni e falsi.

Bruxelles ha quindi riconosciuto l’unicità della “Pagnotta del Dittaino” che si presenta nella tradizionale forma rotonda, con bella crosta e una mollica di colore giallo tenue. Viene infatti prodotta con grano duro e lievito naturale, ed capace di mantenere inalterate, per ben cinque giorni, le caratteristiche sensoriali quali profumo, sapori e freschezza.

La zona di produzione della nuova Dop interessa, tra l’altro, i comuni di Agira, Aidone, Assoro, Calascibetta, Enna, Gagliano Castelferrato, Leonforte, Nicosia, Nissoria, Piazza Armerina, Regalbuto, Sperlinga, Valguarnera Caropepe, Villarosa in provincia di Enna, ed i comuni di Castel di Iudica, Raddusa, e Ramacca in provincia di Catania.

La promozione dell’antico alimento siciliano rafforza ulteriormente la posizione dell’Italia, come leader nell’Ue, nella lista europea dei prodotti di eccellenza.

Published by
redazione-vivienna