Viaggi sentimentali ad Enna

Il Consorzio Leonardo di Enna, in collaborazione con il Comune ed il GAL Rocca di Cerere, comunica che domenica 05 Luglio 2009 è previsto il secondo appuntamento con i Viaggi Sentimentali, lo strumento turistico per eccellenza del parco letterario, volto a fornire una chiave alternativa di conoscenza e promozione del territorio.
I nostri cantastorie e la nostra guida accompagneranno i partecipanti in una passeggiata letteraria alla riscoperta dei monumenti della città, delle sue tradizioni e delle pagine di Nino Savarese e di altri autori locali. Uno spettacolo itinerante che attraverso il contatto diretto con il pubblico mira a divulgare cultura e trasmettere emozioni nel rispetto dell’autore e dei luoghi, da cui trasse ispirazione per le sue opere. Sono previsti momenti di ballo collettivo al ritmo della musica popolare proposta dal gruppo folk “Bellarosa” ed una degustazione di prodotti tipici del territorio ennese. Alla fine del viaggio, i cantastorie si esibiranno in una ballata, scritta in onore di Maria SS. della Visitazione sul sagrato della Chiesa Madre.
E’ richiesta Prenotazione

Prossimi Appuntamenti in programma:
Domenica 13 Settembre
Il Viaggio Sentimentale sarà seguito alle ore 20.30 da un “Viaggio Musicale” dal Funky al Blues con il Duo “Mauro/Musumeci” – Centro Culturale e Letterario Al Kenisa (ex chiesa San Paolo) Via Roma 481 – Ingresso Libero al concerto
Per informazioni e prenotazioni si prega di rivolgersi:
Dr. Sergio Buscemi -Parchi Letterari® “Nino Savarese”
Via Roma 464/466- 94100 Enna Tel:(+39) 0935/502214-Fax (+39) 0935/561020

Il Parco Letterario “Nino Savarese” sito in Via Roma 466 (di fronte il Museo Alessi) nasce da un progetto, finanziato dal Programma Operativo Regionale 2000-2006, volto a salvaguardare e a valorizzare i luoghi di ispirazione di Nino Savarese, patrimonio ambientale e culturale di fondamentale importanza per introdurre nuove opportunità di sviluppo culturale e turistico del territorio. Obiettivo del Parco Letterario “Nino Savarese” è di offrire, grazie alle opere di autori e poeti locali, una chiave alternativa di lettura e visita del territorio, attraverso la promozione di itinerari turistici alternativi: grazie ai Viaggi Sentimentali® ed ai Sentieri del 2000®, questi ultimi rivolti al mondo della scuola, i nostri ospiti verranno condotti alla ricerca di insoliti percorsi tracciati dalla storia della letteratura, accompagnati da guide esperte e con l’intrattenimento di cantastorie, attori ed artisti che aiuteranno a ripercorrere quegli stessi luoghi, lungo i quali gli autori hanno viaggiato e e dove ancora oggi è possibile conoscere, gustare, rivivere quelle emozioni che hanno ispirato indimenticabili opere. Di primaria importanza sarà anche l’organizzazione di eventi culturali (mostre, convegni, presentazioni di libri, spettacoli di musica e teatro) volti a promuovere e diffondere la cultura locale e a far da vetrina ai numerosi talenti che costituiscono l’orgoglio ed il vanto del nostro territorio. La sede del Parco è anche punto d’informazione, al cui interno sono disponibili servizi quali: accoglienza ed informazione multilingua per i turisti, prenotazione strutture ricettive e ristoranti, distribuzione di materiale informativo, punto vendita di libri, guide turistiche, souvenir realizzati artigianalmente, cd musicali di artisti locali; Internet Point.

Published by
redazione-vivienna