Enna. Questo pomeriggio, intorno alle 17, il presidente della Provincia , Pippo Monaco nel salone della Provincia riceverà una delegazione, guidata dal Direttore generale per il Turismo e formata da esperti nel settore commercio con la presenza di qualche titolare di azienda. Una riunione, che dovrebbe essere essenzialmente operativa visto che già i contatti con la Cina, sono stati diversi, ultimo dei quali quello avvenuto nel mese di aprile, quando ad Enna, per assistere ai riti della Settimana Santa, è stata ricevuta per diversi giorni una delegazione, guidata dall’ambasciatore cinese in Italia, il quale ha incontrato nella sala riunioni della Villa Gussio, nella zona di Pirato, molti operatori turistici e titolari di aziende agrituristiche per cercare di aprire delle collaborazioni con la realtà ennese. I cinesi hanno tanta voglia di Sicilia nei loro viaggi ed offrire loro delle possibilità, facendo della provincia di Enna un campo base per la visita Sicilia, potrebbe risultare stimolante. Il presidente della Provincia, Pippo Monaco, si è detto fiducioso e convinto che i rapporti con la Cina diventeranno sempre più frequenti ed interessanti per lo sviluppo turistico. Questi continui contatti con la realtà ennese danno la possibilità di far capire che la provincia di Enna con i suoi tanti siti archeologici ed il suo ambiente incontaminato, i suoi prodotti gastronomici, ha veramente tanto da offrire ai turisti cinesi. Tra l’altro non bisogna dimenticare che il prossimo anno sarà l’anno delle Venere di Morgantina e la provincia di Enna sarà al centro dell’interesse turistico internazionale, anzi a questo proposito sino ad ora poco o niente si è fatto per ospitare questo grande avvenimento che richiamerà in provincia di Enna milioni di visitatori, ovviamente anche provenienti dalla Cina. Parlarne ora non sarebbe un’operazione errata.