Turismo Sicilia: Codacons chiede manovre per incentivarlo

Arriva dal Codacons un appello al Governo regionale affinché si intraprendano iniziative a sostegno del turismo in Sicilia. “La crisi – afferma Francesco Tanasi Segretario Nazionale CODACONS – si fa sentire anche in questo settore ed a giugno si è già registrato un calo di presenze, soprattutto da parte degli stranieri. La Sicilia – afferma Tanasi – potrebbe tranquillamente vivere di turismo, eppure questa fondamentale risorsa è sottosfruttata. Se a questo aggiungiamo – prosegue Tanasi – che troppo spesso fanno notizia aggressioni e truffe ai danni di turisti, il quadro complessivo non è dei migliori”.
Proprio per dare una mano alla Sicilia Tanasi lancia l’iniziativa destinata ai turisti stranieri denominata “Tourist protection in Sicily” è una Task force di avvocati e esperti che ha lo scopo di garantire l’assistenza ai turisti vittime di disservizi nelle strutture turistiche siciliane (problemi negli hotel, nei ristoranti, negozi, mezzi di trasporto, ecc.) o che subiscano reati contro la persona o il patrimonio nelle principali città storiche e turistiche. Ma Tanasi lancia anche un appello al Governo Nazionale e alle forze dell’ordine affinché siano rispettate le regole e la legalità ovunque sull’Isola. “I danni peggiori – afferma Tanasi – sono quelli che gli stessi abitanti dell’Isola producono al turismo, permettendo che un turista possa pagare più del doppio prezzo normale una sdraio e un ombrellone o un pasto o facendo circolare la voce di aggressioni o furti ai danni di turisti. Atti così meschini e disonesti – continua Tanasi – sono purtroppo più frequenti di quanto si immagini e costituiscono un danno enorme per l’economia siciliana. Ecco perché lanciamo un appello ai commercianti ad essere onesti con i prezzi, rispettando il turista come farebbero con un cliente locale ed un appello anche ai delinquenti di vario livello, che spesso distruggono l’immagine della nostra terra per rubare i pochi euro che un turista porta in giro nelle sue tappe isolane: il turismo se sviluppato al punto giusto può diventare una concreta opportunità di crescita economica per tutti! non distruggiamo questa possibilità con comportamenti scorretti, fuori dalle logiche della legalità”.

Published by
redazione-vivienna