TROINA. L’Azienda Speciale Silvo-Pastorale, che gestisce i 4.200 ettari di bosco di proprietà del Comune di Troina sui Nebrodi, organizza due giornate ecologiche per le domeniche del 26 luglio e del 2 agosto. Chi vuole partecipare a queste due iniziative deve dare la sua adesione entro venerdì 24 luglio telefonando dalle 8 alle 14 al numero 0935-654161 o inviando una e-mail all’indirizzo silvo.pastorale@alice.it. L’appuntamento è per le 8 di mattina del 26 luglio e del 2 agosto in piazza Gramsci da dove i partecipanti alla giornata ecologica partiranno con gli autobus messi a disposizione dell’Azienda Speciale Silvo-Pastorale per raggiungere l’area attrezzata di Piano Cicogna realizzata dall’Ente Parco dei Nebrodi su un’area di proprietà del Comune di Troina. C’è sta un accordo tra il Comune di Troina, che ha concesso in comodato d’uso il Piano Cicogna all’Ente Parco dei Nebrodi per realizzare l’area attrezzata, e l’Ente Parco, che a sua volta l’ha ceduta in gestione all’Azienda Silvo Pastorale del Comune di Troina. In quest’area attrezzata si svolgeranno le due giornate ecologiche durante le quali i partecipanti potranno gustare i prodotti della gastronomia troinese, che è quella tipica del territorio nebroideo ad economia agro-pastorale. Il programma di quest’iniziativa prevede momenti di animazione per adulti e bambini. Per chi vuole conoscere meglio le foreste di Troina, ci saranno a disposizione dei docenti di botanica dell’Università di Palermo che daranno spiegazioni sugli alberi e sui boschi. “L’obiettivo delle giornate ecologiche è quello di far conoscere le bellezze naturalistiche ed ambientali del Parco dei Nebrodi, di cui il demanio del Comune di Troina gestito dall’Azienda Silvo-Pastorale costituisce parte integrante, e di avviare iniziative di ecoturismo che può rappresentare un volano di sviluppo per Troina”, ha dichiarato Silvestro La Barbera, presidente del consiglio di amministrazione dell’Azienda.
Silvano Privitera