Comiso: Sac pronta per lo start-up

CATANIA – “Sac è pronta per lo start-up di Comiso. Daremo continuità e sviluppo al Sistema aeroportuale della Sicilia centro-orientale”. E’ il commento dell’ing. Gaetano Mancini, presidente della Sac, la società di gestione dell’Aeroporto Fontanarossa di Catania e maggiore azionista di Soaco, gestore dello scalo di Comiso, in merito al sub emendamento approvato dalle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera dei Deputati che finanzia gli interventi per garantire la piena funzionalità dei servizi dello scalo ragusano.
“Diamo atto alla componente parlamentare dell’impegno profuso a favore del territorio siciliano e, ragusano in particolare, e all’Enac che ha seguito con attenzione e in maniera concreta le sorti dello scalo di Comiso. Per quanto ci riguarda Sac è pronta a fare la sua parte. Adesso – aggiunge Mancini – è necessario procedere celermente con la consegna definitiva delle opere perché Soaco possa essere pienamente operativa. Sac, in questi anni, ha già messo a disposizione di Comiso il proprio know-how, ovvero le conoscenze, le competenze e le abilità operative che i nostri dirigenti hanno acquisito nella gestione di Fontanarossa, primo scalo del Sud Italia con oltre 6 milioni di passeggeri l’anno. Siamo pronti ad accompagnare Comiso in questa avventura. Si apre adesso uno scenario impegnativo per conquistare nuove quote di mercato, obiettivo per il quale saranno necessarie snellezza e flessibilità della struttura per non appesantire la gestione di uno scalo dove la domanda di mobilità e trasporto sarà inevitabilmente legata ai flussi stagionali dell’incoming”.
Mancini, infine, concorda pienamente con il Presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo e con il Viceministro dell’Economia Adolfo Urso che indicano Comiso come scalo su cui convogliare eventuali investimenti di imprenditori stranieri, cinesi in particolare. “Ben vengano – conclude Mancini – i capitali esteri per la valorizzazione di Comiso”.

Carmela Grasso

Published by
redazione-vivienna