Enna. Rifacimento SS.121
Enna-Cronaca - 25/07/2009
Enna. Il tratto della statale 121 che da Villarosa, attraversa la maggior parte della provincia di Enna, è di vitale importanza per le attività commerciali e turistiche del territorio. Da tempo sono state presentate delle rimostranze perché la strada era pericolosa per gli automobilisti ed in particolare gli autotrasportatori si erano lamentati per una situazione di grande precarietà. Il tratto che va dal bivio dallo svincolo autostradale di Mulinello e che porta verso Leonforte, è stato sempre particolarmente disagiato per le auto ed i mezzi pesanti in transito, a causa delle pessime condizioni dell’asfalto. La praticabilità della strada peggiorava drammaticamente nelle giornate di pioggia, provocando frequentemente la perdita di controllo del veicolo ed il blocco del traffico quando erano coinvolti mezzi pesanti, con il conseguente rischio di bloccare eventuali azioni di soccorso in caso di calamità naturali. Il problema era stato più volte segnalato all’Anas, e questa volta la richiesta non è caduta nel vuoto perché l’Anas ha provveduto al rifacimento del manto stradale, utilizzando altresì una tipologia di asfalto drenante che, in presenza di pioggia, evita che la strada diventi pericolosamente scivolosa. “Avendo spesso criticato l’operato dell’Anas – ha dichiarato Giuseppe Glorioso, responsabile regionale degli autotrasportatori della Cna – questa volta è doveroso da parte nostra sottolineare la qualità e la velocità dell’intervento, ringraziando, in particolar modo, per il lavoro fatto il responsabile di zona Lovetere e l’Ing. Piraino. Inoltre analoghi interventi di rifacimento dell’asfalto dovrebbero essere effettuati sul tratto Agira – Nissoria e in corrispondenza delle curve che, provenendo da Regalbuto o dall’uscita autostradale di Agira, conducono verso il paese agirino. In entrambi i tratti stradali, in questo momento, si vengono a creare in caso di pioggia le stesse condizioni di pericolosità, rendendo di fatto impossibile il transito per mezzi pesanti adibiti al trasporto merci, anche per le ridotte dimensioni della carreggiata, che necessita, specie nelle curve verso Agira, di un adeguato allargamento”. “Questi interventi, certamente utili, – prosegue Glorioso – non cambiano tuttavia la situazione complessiva della viabilità della provincia ennese, che da sempre ha rappresentato un freno alla crescita delle attività commerciali, industriali, artigiane ed agricole del nostro territorio”. Per gli autotrasportatori ennesi un miglioramento effettivo dell’efficienza del sistema viario occorrono interventi strutturali, che non possono essere realizzati senza l’impegno costante e convinto dei sindaci, del presidente della Provincia e della deputazione nazionale e regionale, che, indipendentemente dallo schieramento politico o dalla carica che ricoprono, continuano a dimostrare scarsa sensibilità ai problemi di viabilità della provincia, che comportano rischi per la sicurezza dei cittadini ed ostacolano lo sviluppo delle attività economiche.