Elettrodotto Sicilia-Calabria
Enna-Cronaca - 29/07/2009
PALERMO – “Si tratta di una opera infrastrutturale fondamentale per la Regione, che darà sicurezza ed evidenti benefici ai siciliani e all’intero sistema energetico dell’Isola. Quando quest’impianto sarà realizzato la Sicilia avrà una sicurezza energetica migliore e superiore rispetto ad oggi e non correrà il rischio di altri black out e soprattutto si potranno ridurre i costi dell’energia elettrica”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale dell’Industria, Marco Venturi, dopo che, al Ministero per l’Ambiente, si è concluso l’iter per l’approvazione del progetto di Terna per la realizzazione dell’elettrodotto sottomarino che interconnetterà la Sicilia e la Calabria.
L’elettrodotto, lungo 43 chilometri, attraverserà lo Stretto di Messina e sarà il più lungo cavo sottomarino al mondo a corrente alternata, aumentando l’efficienza della rete con una riduzione delle perdite stimata in circa 50 milioni di kilowattora l’anno.
“Assieme a questo importante progetto –ha concluso Venturi – è prioritario per il governo della regione accelerare al massimo i lavori per la chiusura dell’anello della rete elettrica siciliana”.
Salvatore Wladimir Pantaleone