Enna. Il commissario straordinario provinciale del MpA, onorevole Nicola D’Agostino, ha voluto intervenire sulla nomina dei tre assessori alla Provincia. “La nomina degli assessori – esordisce Nicola D’Agostino – chiude la crisi politica in Provincia e rimette in carreggiata la positiva esperienza del Presidente Monaco. Nella sua attività amministrativa Pippo Monaco sa di avere al suo fianco il Movimento per l’Autonomia in maniera totale, motivata e convinta. D’altra parte l’azzeramento della Giunta prescindeva da valutazioni politiche che afferivano il Mpa, e la rotazione di uno dei tre assessori (Moceri al posto di Alessi) tiene conto della necessità da parte del partito di investire su uno stimato professionista residente nel capoluogo”. “Il commissariamento del Mpa – prosegue Nicola D’Agostino – deve essere vissuto dalla intera classe dirigente, dagli aderenti e dai simpatizzanti come un necessario momento di verifica e di riorganizzazione, senza intenti discriminanti, permettendo di valorizzare nell’immediato futuro personalità che si sono già spese per il partito come Mattia, Cuccì e Benintende, tanto per fare alcuni nomi. Da deplorare sono, invece, le esternazioni non concordate e strumentali, come quella del dr. De Luca, che conseguono l’unico risultato di indebolire l’azione del partito. Lontana l’idea delle rivendicazioni a mezzo stampa e sia chiaro che comportamenti del genere in futuro dovranno essere evitati. Sono per favorire il dibattito interno e consentire a chiunque di esprimere le proprie opinioni e di partecipare all’organizzazione del partito”.
“Ringrazio – conclude Nicola D’Agostino – tutti coloro che mi hanno facilitato il difficile compito di commissario, a cominciare dall’on Colianni, il gruppo consiliare provinciale e gli Assessori, ma anche i cinque sindaci del Mpa in Provincia, che hanno offerto una grande collaborazione, senza dimenticare i dirigenti uscenti del partito ai quali va riconosciuto disponibilità ed impegno in questi anni”.