Enna. Destinazione FAS in provincia

Nel Programma attuativo regionale (Par)2007-2013 approvato dalla Giunta Regionale l’11 febbraio 2009, con la delibera n. 65, per l’utilizzo dei 4 miliardi e 093 milioni di euro dei Fondi per le aree sottoutilizzate (Fas) assegnati alla Regione Siciliana, sono inseriti i progetti da finanziare. La dotazione iniziale per il Par Fas Sicilia era di 4 miliardi e 313 milioni di euro, che è stata ridotta a 4 miliardi e 93 milioni. Tra questi progetti ce ne sono alcuni che riguardano la provincia di Enna. Il Par Sicilia prevede 8 priorità di intervento. Nella Priorità 2 – Reti di trasporto e mobilità, tra i progetti da finanziare con questi Fas, ci sono progetti riguardanti la strada Nord – Sud, nel tratto che attraversa il territorio della provincia di Enna: il completamento della variante Nicosia lotto “B5” (euro 66.405.000); il completamento dei lavori di ammodernamento e sistemazione del tratto compreso tra i km 38 + 700 e 42 + 600 in corrispondenza dello svincolo con la strada statale 120 e lo svincolo Nicosia Nord -ex Intercantieri-Vittadello – (euro 21.500.000); lotto C1 dal km 51 + 200 della strada statale 117 al km 4 + 000 del tracciato in variante incluso il collegamento di Leonforte (euro 398.958.000); lotto “C3” (euro 78.859.000). Nella priorità 3 – Ambiente ed energia sono inseriti i progetti riguardanti: i lavori di completamento degli allacciamenti dei bacini dei torrenti Seriori e Scioltabino al serbatoio della diga Olivo – 4′ perizia di variante e suppletiva approvata dal Genio Civile di Enna (euro 47.135.000); gli interventi di ripristino della funzionalità del serbatoio, dello sbarramento e della derivazione irrigua della diga Olivo (euro 27.860.000); il completamento della diga Pietrarossa ( euro 5.000.000), l’adduttore Ancipa-Pozzillo (euro15.000.000); il nuovo scarico di fondo della diga Pozzillo (euro 10.000.000); la realizzazione di opere necessarie per l’adduzione delle acque dal sistema Alcantara al sistema Ancipa (euro 20.000.000).

Silvano Privitera