Rifiuti/Enna. Servizi straordinari di pulizia in tutta la provincia

Enna. SiciliaAmbiente, che è la società che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani e della raccolta differenziata in tutta la provincia, attraverso il suo consiglio di amministrazione Giovanni Barbano (presidente) e Totò Marchì (amministratore delegato) ha fatto sapere che, in questi giorni, sono state organizzate delle riunioni straordinarie con il responsabile dei Servizi dell’Area Centro, Giuseppe Pellegrino, per dare il via ad un piano straordinario di servizi. Dalle riunioni effettuate è emersa la decisione di rafforzare l’organico del personale ed i mezzi per il servizio di raccolta dei rifiuti, durante il periodo estivo nelle zone periferiche del capoluogo ennese con l’impiego di nove unità lavorative per quattro ore giornaliere straordinarie, supportate da mezzi satelliti ed un mini compattatore. Inoltre, è stato deciso di effettuare una pulizia straordinaria della città anche in considerazione del fatto che sono molti i cittadini ennesi che si trasferiscono in campagna per trascorrere le loro ferie nel mese di agosto. “Tale esigenza – sottolineano Giovanni Barbano e Totò Marchì – nasce dal fatto che si vuole scongiurare il pericolo della nascita di discariche abusive in periferia ed evitare il rischio di danno ambientale. Inoltre, abbiamo inoltrato una circolare a tutti i comuni soci dell’Ato EnnaEuno, dove chiediamo di provvedere attraverso un’ordinanza sindacale – qualora non fosse stata già emanata – di comunicare ai cittadini gli orari di conferimento dei rifiuti. Stiamo lavorando alacremente per cercare di fornire lo stesso servizio di pulizia straordinaria con più uomini e mezzi, anche in quei comuni che necessitano particolare attenzioni come Assoro, Cerami, Gagliano, Piazza Armerina Valguarnera”. Il nuovo consiglio di amministrazione si era impegnato sia a pagare gli stipendi arretrati sino al mese di giugno e la quattordicesima, cosa che è stata già fatta sia anche ad intervenire nei servizi di pulizia visto che la periferia del capoluogo ennese è stata trascurata da mesi e nel contempo si è registrata la presenza di strade sporche in molti quartieri anche centrali perché è venuto a mancare lo spezzamento da parte degli operatori ecologici ed è stata notata anche la presenza di erbacce, che vanno estirpate con una certa urgenza.