Il festino estivo di San Giuseppe a Valguarnera
Enna-Cronaca - 11/08/2009
Valguarnera. In occasione del IV Festino in onore di San Giuseppe che si svolgerà nei giorni 18 e 19 agosto, l’ideatore e regista del Festino, Marco Rizzone, insieme al Parroco don Enzo Ciulo e con la collaborazione della “Confraternita di San Giuseppe” maschile e femminile, guidate dal Rettore Toruccio Tringale e dall’assistente Agata Severino e le associazioni “Amici della Musica” e Ippica sportiva “Filippo Vetri” presiedute rispettivamente da Cettina Greco e Franco Palermo, hanno stilato il seguente programma:
Domenica 16 agosto
Ore 20.00 Concerto degli Ottoni Gravi dell’Associazione “Amici della Musica” diretto dal M° Angelo Iacona.
Martedì 18 agosto
Ore18.00 sparo di mortaretti
Ore 18.30 Mostra Fotografica realizzata dalla “Polisportiva Valguarnera” presso la salita di San Giuseppe.
Ore 18.45 da p.za Col. Tuttobene (Castello) Esibizione dei “Rullanti del Magistrato dei quartieri” di Piazza Armerina
Ore 19.30 Messa solenne ed affidamento degli emigrati alla custodia del patriarca San Giuseppe
Ore 20.30 in p.za San Giuseppe Esibizione dei Rullanti del Magistrato dei quartieri di Piazza armerina
Ore 20.45 in P.za San Giuseppe degustazione del Gelato a cura del Bar Italia.
Ore 21.00 presso piazza San Giuseppe proiezione del video della “Festa di San Giuseppe 2009”, a cura del “Circolo Valguarnerese del Cinema”
Mercoledì 19 agosto
Ore 9.30 S. Messa
Ore 10.00 Sparo di Mortaretti
Ore 10.30 S Messa solenne in onore al Patriarca San Giuseppe.
Ore 18.00 Mostra Fotografica realizzata dalla “Polisportiva Valguarnera” lungo la salita di San Giuseppe
Ore 18.00 U m’braculu, offerta del grano con un cavallo bardato a festa
Ore 18.00 Visita della Tavolata che rimarrà aperta al pubblico nei seguenti orari: dalle 18.00 alle 20.00 e dalle 21.00 sino alla mezzanotte.
Ore18.30 “la Cavalcata” a cura dell’Associazione Ippica Sportiva “Filippo Vetri” con l’accompagnamento musicale dell’Associazione “Amici della Musica”
Ore 20.00 S Messa solenne animata dal coro di San Giuseppe
Ore 21.00 Processione della “Sacra Famiglia” che percorrerà via Vittorio Veneto, via Sant’Elena, p.za Garibaldi, via Mazzini, via Archimede, p.za della Repubblica via Garibaldi con l’accompagnamento musicale dell’Associazione “Amici della Musica”
Ore 22.00 Spettacolo Pirotecnico in p.za Garibaldi (Canale)
Ore 22.30 “U m’braculu” offerta di grano nuovo al Patriarca da parte di tutti gli organizzatori del Festino.
Marco Rizzone