Pietraperzia. Anziano carrettiere muore durante raduno
Enna-Cronaca - 11/08/2009
Pietraperzia. La morte improvvisa e “in diretta”, durante la sfilata, di un anziano carrettiere pietrino, fa interrompere il raduno dei carretti e i festeggiamenti della serata. Vittima del drammatico fatto, Vincenzo Vasapolli, settanta anni compiuti lo scorso 2 giugno. La sfilata dei carretti siciliani, organizzata dal comune era partita verso le 18,30 di sabato da viale dei Pini, nella parte bassa del paese. Tra i “conduttori” di carretti anche Vincenzo Vasapolli.. L’uomo era “alla guida” del carretto siciliano di Filippo Miccichè e di suo figlio Borino, rispettivamente funzionario e presidente dell’associazione pietrina “Pro Cavallo”. La sfilata si stava svolgendo nel migliore dei modi e con numerosi ali di folla che applaudivano al passaggio dei carretti multicolori. Ad arricchire la serata, gruppi di suonatori nei costumi tradizionali dell’antica Sicilia con tamburelli e zufoli che diffondevano musica siciliana. Anche sul carretto condotto da Vincenzo Vasapolli, c’era un gruppo di suonatori. La sfilata dei multicolori carretti siciliani aveva attraversato tutto viale dei Pini, viale Marconi e via Stefano Di Blasi. Verso le 20, dopo circa un ora e mezzo dall’inizio della manifestazione, il corteo di carretti era arrivato in piazza Vittorio Emanuele. Il programma della serata prevedeva il giro dei carretti per la piazza e la premiazione finale dei carrettieri e dei loro carretti. arrivati da moti paesi della Sicilia. Niente lasciava pensare al dramma che si sarebbe consumato da lì a poco. Arrivato all’incrocio tra via Roma e piazza Vittorio Emanuele, Vincenzo Vasapolli chiude gli occhi e si lascia scivolare sul carretto. Era morto improvvisamente e senza nessun preavviso. Filippo Miccichè, in preda alla disperazione, cerca di strappargli le redini dalle mani per governare il carretto. Il cavallo, infatti continuava nella sua “camminata” che è stata interrotta solo dopo una ventina di metri, all’altezza della biblioteca comunale. Sul luogo si è precipitato il dottore Salvatore Milazzo, uno degli spettatori presenti in piazza. Il medico, avvicinatosi al povero Vasapolli, non ha potuto fare altro che constatare la morte. Sul posto è arrivata in pochi attimi l’ambulanza del 118. Il medico dell’ambulanza ha constatato la morte improvvisa dell’uomo. La salma di Vincenzo Vasapolli è stata quindi caricata sull’ambulanza e trasportata nella casa dell’uomo in via Dante Alighieri, 16. Tra i presenti, in piazza, sindaco e assessori che hanno deciso di interrompere qualsiasi tipo di festeggiamento. I funerali di Vincenzo Vasapolli si sono svolti ieri pomeriggio alle 16 nella chiesa Santa Maria di Gesù di Pazza Vittorio Emanuele. L’evento luttuoso ha fatto rinviare la premiazione dei carretti e dei carrettieri al prossimo 16 agosto. Anche le bancarelle dello Slow Food sono rimaste mestamente inattive proprio in segno di lutto. Vincenzo Vasapolli era molto appassionato di carretti siciliani. Infatti lui in molte occasioni partecipava ai raduni dei carretti siciliani che si svolgevano anche in altri centri della Sicilia e, in questi frangenti, era sempre in prima linea.
Gaetano Milino