Troina invasa dagli emigrati

TROINA. Girando per le vie del paese, si vede che quest’anno sono ritornati a Troina, per un soggiorno di vacanza di qualche settimana nel mese di agosto, molti più emigrati rispetto agli anni precedenti. Quelli che ritornano in paese, per vacanze che durano al massimo una mese, sono in prevalenza emigrati di età avanzata. In genere si tratta di troinesi, e sono molti, che hanno lasciato il paese per andare a cercare lavoro all’estero, in Germania, Olanda e Francia in particolare, e nelle regioni italiane del Nord. Ci sono emigrati troinesi anche in Toscana. All’estero e nelle altre regioni italiane economicamente più sviluppate, questi troinesi hanno messo radici e cresciuto i loro figli. E’ improbabile che ritornino a Troina e restarci per sempre. Quelli più anziani, che sono già in pensione, sono tentati a farlo, ma lasciano perdere quando pensano che i loro figli sono ben inseriti in paesi e città delle regioni settentrionali o di nazioni estere. E così decidono di restare e a Troina ritornano per una quindicina di giorni, al massimo un mese, giusto il tempo per rivedere vecchi amici e parenti che da Troina non si sono mai allontanati. La nostalgia per il paese d’origine è molto avvertita dagli emigrati più anziani. I loro figli, molti dei quali non sono neppure nati a Troina, sentono meno il richiamo del paese d’origine dei loro genitori. Questo spiega perché sono prevalentemente anziani gli emigrati ritornati in paese per un soggiorno estivo più o meno lungo. I loro figli preferiscono verosimilmente passare altrove le vacanze estive. C’è un’altra circostanza che aiuta a spiegare le ragioni per cui molti di questi troinesi emigrati non ritorneranno definitivamente a Troina. Molti troinesi emigrarono, tanti anni fa, quando ancora erano giovani. Nei paesi dove sono stato accolti hanno conosciuto donne del luogo con le quali hanno messo su famiglia. Ci è capitato di conoscere, mentre eravamo in edicola a comprare i giornali, una simpatica e cordiale signora di Pistoia dall’ inconfondibile accento toscano. Le abbiamo chiesto se era venuta a Troina come una normale turista. La signora di Pistoia ci ha spiegato che lei era venuta a Troina per una vacanza con suo marito, un troinese che era da Troina era arrivato molti anni fa nella sua città per lavoro. Il marito troinese della donna toscana prova nostalgia per Troina, ma non ci pensa neppure lontanamente di lasciare mai Pistoia per ritornare definitivamente a Troina con la moglie toscana.

Silvano Privitera