Pietraperzia. Pina Attanasio presidente della nuova associazione per disabili “San Francesco d’Assisi”. Vicepresidente Nadia Di perri. Responsabili amministrativi sono Gaspare Inserra e Serafino Caccamo. Promotrice della nuova associazione la ragioniera Enza Di Gloria, assessore comunale alle Politiche Sociali dal 2001 al 2004 con l’allora sindaco Luigino Palascino. La sede dell’associazione si trova in via Dante, 31. Pina Attanasio, 53 anni, per circa dieci anni ha ricoperto la carica di presidente dell’Azione Cattolica della parrocchia Santa Maria di Gesù, parroco don Giovanni Bongiovanni. “Una delle attività fondamentali dell’associazione – si legge nell’atto costitutivo – è quella di sensibilizzare le istituzioni competenti in materia di salute pubblica e assistenza sociale, Governo e Regioni in modo da ottenere una revisione dell’elenco dei presidi sanitari e delle specialità fornite gratuitamente dal SSN – Sistema Sanitario Nazionale – ai soggetti con invalidità riconosciuta che tenga conto delle innovazioni tecnologiche degli ultimo 30 anni”. La “San Francesco di Assisi” si avvarrà di esperti del settore ma anche della collaborazione di enti o esperti esterni “che possano contribuire al perseguimento degli obiettivi. Inoltre l’associazione – si legge ancora nell’atto costitutivo – cercherà di avvalersi della collaborazione di ricercatori e personalità di rilievo nella ricerca degli ausili assistenziali e terapeutici in modo da ottenere i massimi risultati per i soggetti disabili”. L’associazione “San Francesco” cercherà di acquistare attrezzature di carattere sportivo per sostenere la diffusione della pratica sportiva “che permette un miglioramento delle condizioni di salute del soggetto che pratica le varie discipline sportive”. Lo scopo dell’associazione è anche quello quello di fare prendere ai disabili coscienza di se stessi per superare il limite e permettere al disabile di vivere alò meglio la propria disabilità”. Tra gli esperti che verranno coinvolti dalla “San Francesco di Assisi“, anche validi ricercatori provenienti dal mondo accademico per ricercare e sviluppare nuovi prodotti e nuove soluzioni. Per altre notizie ed informazioni ci si può rivolgere allo 0934.461698.
Gaetano Milino