Raffronto costo della vita tra Milano ed Enna
Enna-Cronaca - 24/08/2009
Ma è proprio vero che il costo della vita a Milano è più alto di quello di Enna, come sostengono i leghisti che vogliono reintrodurre le gabbie salariali? A confrontare il costo dell’acqua nelle due città non si direbbe. A Milano 1 litro d’acqua, compresa depurazione, analisi e trattamenti, costa 0,00054 euro, leggiamo sul Corriere della Sera del 23 marzo 2009, mentre ad Enna, con la tariffa più bassa, quella della prima fascia fino a 44 mc l’anno, 1 litro d’acqua costa 0,00072 euro senza contare il costo della fognatura (0,00010 al litro) e della depurazione (0,00028 al litro). Facendo il confronto con le vecchie tariffe in vigore fino al 31 dicembre 2008, il costo dell’acqua ad Enna è il doppio di quello di Milano: 0,00064 euro al litro più 0,00034 di quota fognaria e depurativa ad Enna contro lo 0,00054 al litro di Milano compresa depurazione, analisi e trattamenti. Dal 1° gennaio 2009, gli ennesi e gli abitanti degli altri 19 Comuni pagheranno l’acqua ancora di più dei milanesi. L’assemblea dei sindaci dei comuni della provincia, il 26 maggio, ha approvato la nuova articolazione tariffaria. Fino al 31 dicembre 2008, erano queste le tariffe secondo la tipologia e le fasce di consumo: utenze domestiche residenti: 1^ fascia fino a 44 mc/anno, 0,65 euro al mc (e/mc); 2^ fascia da 45 a 96 mc/anni, 0,90 e/mc; 3^ fascia da 97 a 180 mc/anno, 1,10 e/mc; 4^ fascia da 181 ed oltre, 1,30 e/mc. Per le utenze domestiche non residenti: 1^ fascia fino a 84 mc/anno, 0,90 e/mc; 2^ fascia, da 85 mc/anno ed oltre, 1,30 e/mc. Utenze domestiche condominiali: le tariffe sono uguali a quelle delle utenze domestiche residente, ma dovevano essere moltiplicate per il numero dei condomini; anche la quota fissa annua di euro 20 veniva moltiplicata per il numero dei condomini. Per le utenze commerciali, produttive ed artigianali: 1^ fascia fino a 192 mc/anno, 1,10 e/mc; 2^ fascia da 193 mc/anno, 1,30 e/mc. Per le utenze alberghiere ed agrituristiche: 1^ fascia fino a 240 mc/anno, 1,10 e/mc; 2^ fascia da 241 mc/anno, 1,30 e/mc. Utenze agricole: 1^ fascia fino a 84 mc/anno, 0,90 e/mc; 2^ fascia da 85 mc/anno, 1,30 e/mc, 2^ fascia da 481 mc/anno, 1,30 e/mc. La quota fissa annua era di: euro 20 per le utenze domestiche residenti e 30 euro per le altre ipologie di utenze. Dal 1° gennaio 2009, la nuova articolazione tariffaria prevede nuove tipologie di utenti ed incrementi del costo dell’acqua. Per le utenze domestiche residenti: 1^ fascia fino a 44 mc/anno, 0,72 e/mc; 2^ fascia da 45 a 96 mc/anno, 1,00 e/mc; 3^ fascia da 97 a 180 mc/anno, 1,22 e/mc; 4^ fascia da 181 mc/anno, 1,44 e/mc. Per le famiglie numerose (nuclei familiari, con più di 5 componenti): 1^ fascia fino a 60 mc, 0,72 e/mc; 2^ fascia da 61 a 120 mc/anno, 1,00 e/mc; 3^ fascia da 121 a 180 mc/anno, 1,22 e/mc; 4^ fascia da 181 mc/ann0, 1,44 e/mc. Per le utenze deboli: 1^ fascia fino a 44 mq, l’acqua non si paga; 2^ fascia da 46 a 96 mc/anno, 1,00 e/mc; 3^ fascia da 97 a 180 mc/anno, 1,22 e/mc; 4^ fascia da 181 mc/anno, 1,44 e/mc. Per le utenze domestiche non residenti: 1^ fascia fino a 44 mc/anno, 1,00 e/mc; da 45 mc/anno, 1,44 e/mc. Per le utenze commerciali, produttive ed artigianali: fino a 60 mc/anno, 1,22 e/mc; 2^ fascia da 61 mc/anno, 1,44 e/mc. Per le utenze alberghiere: 1^ fascia fino a 180 mc/anno, 1,22 e/anno; 2^ fascia da 181 mc/anno, 1,44 e/anno. Utenze agricole: 1^ fascia fino a 60 mc/anno, 1,00 e/mc; da 61 mc/anno, 1,44 e/mc. Utenze zootecniche: 1^ fascia fino a 60 mc/anno, 1,00 e/mc; 2^ fascia da 61 mc/anno, 1,44 e/mc. La quota fissa annua è di: 45 euro per le utenze domestiche residenti e famiglie numerose; 20 euro per utenze deboli; 60 euro per utente domestiche non residenti; 75 euro per le altre tipologie di utenze. Per la fognatura 0,10 e/mc e per la depurazione 0,28 e/mc.
Silvano Privitera