Gangi: Vivere in Assisi

Parte la 5a edizione di Vivere in Assisi, promossa dai Frati Minori di Gangi (Pa), in occasione della festa di San Francesco d’Assisi e in preparazione all’Ottavo centenario dell’approvazione della Regola.
Si tratta di una manifestazione storica a carattere religioso che, già pienamente inserita nel panorama delle rievocazioni medievali della Sicilia, si svolgerà a Gangi il 25, 26 e 27 settembre. Essa nasce dall’audace progetto di far conoscere in modo immediato, tramite la rievocazione dell’ambiente assisiate, il messaggio del Poverello.
Un corteo storico, composto da più di centocinquanta figure in abiti medievali, sfilerà lungo le vie del centro engino, sotto il possente sguardo del castello medievale dei Ventimiglia.
Immaginate di trovarvi nell’Assisi del 1200, oltrepassata la porta della città si verrà catapultati in un’altra dimensione, caratterizzata dalla fedele riproduzione delle botteghe degli artigiani (ebanisti, scalpellini, tessitrici, filatrici, calzolai, etc.) e tramite i cinque sensi si potranno rivivere frammenti di vita, odori e sapori, colori e suoni delle genti medievali del XIII secolo.
I visitatori, come nella Commedia dantesca, verranno accolti da guide che li condurranno in un coinvolgente percorso, lungo il quale avverrà la narrazione dei momenti cruciali del cammino spirituale del Santo. Una delle novità di questa quinta edizione sarà la rappresentazione scenica dell’incontro tra il sultano d’Egitto, Melek-el-Kamel, e Francesco, il quale è stato l’unico tra i suoi contemporanei che ha sentito l’esigenza di evangelizzare tutti gli uomini, anche i musulmani.
Questo e molto altro ancora è Vivere in Assisi. Solo attraverso la partecipazione diretta si potranno provare sentimenti e sensazioni tali da trasmettere serenità all’animo umano, stanco e travagliato.
Per partecipare è possibile contattarci tramite il sito www.vivereinassisi.it. oppure al 3336950594.

Published by
redazione-vivienna