Enna. Finanziamenti del Cipe e strada Nord-Sud
Enna-Cronaca - 05/09/2009
Enna. Nel programma attuativo regionale (PAR) che il Cipe ha approvato figurano, oltre agli interventi sulle dighe provinciali, anche sostanziosi interventi per il completamento della Nord-Sud, o strada dei “Due Mari” che dovrebbe collegare Gela a Santo Stefano di Camastra. Una strada importante per il Centro Sicilia ed in particolare per la zona nord della provincia di Enna, che toglierebbe dall’isolamento centri come Nicosia, Troina, Cerami, Sperlinga, Gagliano, collegandoli con le autostrade siciliane, ma in particolare con la Palermo-Catania e con la Palermo Messina. Diversi i lotti finanziati a cominciare dal lotto B5, con il completamento della variante Nicosia, l’importo assegnato è stato di 66,4 milioni di euro. Per il completamento dei lavori di ammodernamento tra il km 38,700 e 42,600, svincolo sulla Statale 120 e lo svincolo Nicosia Nord il finanziamento è di 21,5 milioni di euro. Per il lotto C1 dal km 51,200 della statale 117 al km 4, collegamento con Leonforte, il finanziamento è abbastanza consistente perché nella sostanza si tratta di quasi tutta la Nord-Sud il finanziamento è di 398,9 milioni di euro.Infine per il lotto C3 il Cipe ha stanziato la somma di 78,9 milioni di euro.Sostanzialmente il Cipe per la Nord-Sud ha stanziato ben 565,7 milioni di euro, che dovrebbero consentire il quasi completamento di questa strada che taglia la Sicilia da Sud verso Nord e renderà sicuramente i collegamenti più veloci con le autostrade, consentendo al territorio provinciale in generale, e alla zona nord in particolare a vocazione agricola e zootecnica di poter crescere e collegarsi con le realtà socio-economiche d’Italia e d’Europa. Ovviamente ora ci sarà di sostenere la velocizzazione dell’iter burocratico per la realizzazione di questi lotti finanziati dal Cipe.