Pietraperzia. Comitato per i festeggiamenti di San Pio

Pietraperzia. Dopo il nullaosta dell’ordinario diocesano per la festa di San Pio, che si terra il 23 settembre prossimo, la presidente del gruppo di preghiera Giovanna Guarnaccia ha nominato il comitato dei festeggiamenti che risulta formato da Pina e Calogero Vinci, Enzo Amico, Concetta Di Blasi, Rosolino Insinna, Maria Buccheri, Maria Di Natale, Filippina Calafato ed Antonio Di Gloria.
Il comitato ha deciso che la festa sarà preceduta da un triduo di preparazione che sarà predicato da monsignore Antonino Tambè, laureato in utroque iure, delegato vescovile per le confraternite e giudice del tribunale ecclesiastico regionale. Don Antonino Tambè consegui il titolo accademico a Roma con il massimo dei voti.
Durante i giorni del triduo ci sarà un’ora di adorazione ogni giorno. La banda musicale che accompagnerà i canti in chiesa ed il santo nella processione è quella del “Maestro Vincenzo Ligambi”, diretta dal maestro Salvatore Bonaffini. Responsabile per lo stendardo di San Pio che apre la processione sarà la signora Pina Vinci e coloro che volessero portare lo stendardo per devozione devono contattare la persona delegata. Responsabile tecnico della processione sarà Calogero Vinci, collaborato dal professore Vincenzo Calì.
Durante la processione, mentre per i fedeli saranno messi a disposizione gratuitamente le fiaccole per la “fiaccolata”. La processione sarà presieduta del rettore della Chiesa di San Nicolò, mentre i lembi del piviale saranno tenute da Antonio Di Gloria e Giovanni Barrile, neofita del gruppo di preghiera. Il Santo percorrerà le vie ormai consolidate degli anni precedenti. Sul camion per la distribuzione delle immagini di San Pio ci saranno Calogero Di Blasi e Claudio Santagati.
In contrada Serre è previsto lo sparo dei giochi pirotecnici, la ditta è di Catania e per cinque anni è stata chiamata per questo servizio. Prima degli spari saranno liberati sette colombe bianche regalate dall’avvocato Santo Di Gregorio e dalla signora Enza, per invocare la pace nel paese e la concordia nella classe dirigente.
Sono impegnati per la riuscita della festa la dottoressa Ezia Ristagno, il bancario Filippo Rosselli, il gruppo Puleo, Giovanni Monteforte, gruppo Pagliaro, gli amici di Report e molti altri.
Per la festa di San Pio ogni anno partecipano migliaia di persone e la processione viene seguita con preghiere e canti. In ogni famiglia c’è presente un segno di San Pio.
Giusepe Carà