Enna. Continua polemica del Consigliere Malfitano con Assessore sulle strade provinciali

Enna. L’assessore provinciale alle Infrastrutture, Filippo Faraci, a seguito della mozione sulla situazione delle strade provinciali, presentata dal consigliere provinciale Sergio Malfitano (PdL) , ha fatto conoscere allo stesso la situazione delle strade provinciali ed il prospetto riepilogativo degli interventi urgenti da effettuare comune per comune e l’importo dei soldi necessari per rendere dette strade transitabili. Ovviamente le strade maggiormente danneggiate si trovano nella zona nord della provincia ed in special modo nel territorio di Nicosia. La strada provinciale 18 “Nicosia-Agira”, che è sicuramente la strada provinciale più importante di tutto il territorio provinciale dove le grane, i crolli di muri e il cedimento di scarpate sono all’ordine del giorno ed ovviamente il transito è in difficoltà. Secondo l’ufficio tecnico provinciale gli interventi urgenti da effettuare riguardano il rifacimento dei muri e il consolidamento delle scarpate, oltre ad una sistemazione idraulica, nella parte vicino a Nicosia. La spesa prevista 500 mila euro, il tempo di esecuzione 12 mesi. Sulla strada provinciale “20” si è verificato il crollo di muri e la caduta massi, la spesa 400 mila euro,tempo di esecuzione 12 mesi. La strada provinciale “32” ha subito il cedimento del corpo stradale, danneggiamento dei ponti, intervento finanziario 500 mila euro, tempo di esecuzione 12 mesi. Sulla strada di bonifica 25 si sono verificate frane e cedimento del corpo stradale con un intervento finanziario di 500 mila euro. Sulla strada provinciale 86 si è verificato il cedimento della scarpata e danneggiamento alle cunette, l’importo assegnato 300 mila euro; sulla strada provinciale “27” le piogge hanno provocato frane e cedimento scarpate l’importo necessario è di 150 mila euro. Nella strada provinciale 19 c’è stato il cedimento della sede stradale con un intervento finanziario di 150 mila euro. Il cedimento del corpo stradale si è verificato nella strade provinciale 6, la spesa necessaria è di 300 mila euro, lo stesso importo vale per la provinciale 46 dove si sono verificate frane e cedimento del corpo stradale. Per quanto riguarda il territorio di Leonforte ci sono interventi necessari sulla strada provinciale 39, dove ci sono state delle frane ed il cedimento del del corpo stradale con un intervento finanziario di 500 mila euro; sulla stradale 58 ha ceduto il corpo stradale, intervento finanziario è di 250 mila euro.


E, torna alla carica il Consigliere provinciale Malfitano, con una nuova richiesta, che integralmente si riporta:

“Richiesta urgente di produzione documentale di specifico ed analitico elenco delle varie ditte che hanno avuto affidati gli appalti dei lavori (interventi già effettuati o in corso di completamento), a carattere urgente, effettuati dall’Ente Provincia Regionale di Enna, a causa dei danni conseguenti agli eventi atmosferici che hanno colpito il territorio provinciale nei mesi di novembre e dicembre 2008 (come da n. 14 pagine allegate).
Alla luce della mozione, presentata dallo scrivente, lo scorso 31 agosto, che, votata all’unanimità in Consiglio Provinciale, raccomandava, alla Giunta Provinciale, di attivare ogni azione politica – amministrativa al fine di poter sistemare e rendere fruibile, al più presto, le strade provinciali del nostro territorio, in particolare riferimento alla strada “Panoramica” e alle strade provinciali Agira – Nicosia e Nicosia – Villadoro – bivio Villarosa-Alimena, attualmente interrotte o difficilmente percorribili;
Visto il tempestivo e quanto mai opportuno intervento dell’Assessore Provinciale Filippo Faraci, che, interrompendo i lavori del Consiglio Provinciale del 4 settembre scorso, ha consegnato, pubblicamente, al sottoscritto, il documento in allegato;
Visto il programma elettorale del Presidente Monaco, il quale, nel punto riguardante le Infrastrutture, così recita: “Trasporti e mobilità rappresentano, nella politica sulle infrastrutture della Provincia, il nodo centrale per fare finalmente uscire le nostre comunità dall’isolamento. La rete stradale provinciale rappresenta un problema di enorme rilievo per lo sviluppo e la vivibilità da affrontare e risolvere con assoluta immediatezza. Dovranno essere avviate tutte le operazioni di manutenzione, conservazione e miglioramento della rete stradale provinciale perché il nostro territorio, come si sa esteso e disomogeneo, possa trarne vantaggio…Proprio in ragione delle differenze bisognerà calcolare il livello di interventi da attuare avvalendosi delle nuove tecnologie come gli asfalti drenanti indispensabili nelle zone di montagna”;
In considerazione della “svolta vera” nella gestione della cosa pubblica, così tanto acclamata nella campagna elettorale di “Monaco Presidente”, che, nel segno della trasparenza e di un rinnovamento morale e culturale della politica locale, avrebbe ridato alla nostra provincia un presente di speranza e un futuro di progresso; chiede alla S.V., quanto in oggetto. A tal fine, si allegano, alla presente, n. 14 pagine dei vari prospetti riepilogativi in merito agli interventi indifferibili e urgenti effettuati o in corso di completamento nel nostro territorio, come in oggetto”.