Mazzarino. Accolti due minori eritrei dall’associazione “i girasoli”
Enna-Cronaca - 10/09/2009
Mazzarino. Sono stati accolti presso le strutture dell’associazione “I Girasoli” onlus di Mazzarino, due minori richiedenti asilo politico non accompagnati, provenienti dall’Eritrea.
I due minori, G.H. e A.B., entrambi diciassettenni, fanno parte del gruppo dei cinque Eritrei che sono stati avvistati nelle vicinanze dell’isola di Lampedusa, dopo venti giorni di viaggio in mare, su di un barcone che ne trasportava settantacinque.
I minori dal loro arrivo in Sicilia sono stati accolti presso una comunità di Palma di Montechiaro, a disposizione della Questura di Agrigento, dopo aver eseguito le formalità di rito, e aver espresso la volontà di richiedere la Protezione Internazionale in Italia, per il tramite dell’UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) e della Prefettura di Agrigento, sono stati segnalati al Servizio Centrale dello Sprar (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) di Roma.
Il Servizio Centrale che coordina gli Enti Locali che aderiscono allo Sprar, tra cui la città di Mazzarino, ha immediatamente richiesto la disponibilità all’associazione “I Girasoli” onlus, ad accogliere i due minori eritrei.
L’associazione, che gestisce per conto del Comune di Mazzarino, il progetto “Mazzarino città di accoglienza”, opera nel campo dell’accoglienza dei minori richiedenti asilo, opera fin dal 2007; accoglie quindici beneficiari ed ha in fase di definizione – come comunica il coordinatore dell’associazione, Michele Liuzzo- un nuovo progetto di accoglienza per altri dieci beneficiari finanziato dall’Anci con i fondi dell’otto per mille.
Valerio Martorana