Enna. Dopo un anno di silenzio il circuito automobilistico di Imola riparte con una prova del campionato mondiale Superbike; il circuito di Pergusa, invece, da cinque anni è fermo e non si riesce a trovare la spinta giusta per cercare di riportarlo ai fastigi di un tempo. Ad Imola amministratori, istituzioni interessate hanno collaborato a pieno ritmo per raggiungere questo importante traguardo; ad Enna ci si muove con molta lentezza e siamo già alla vigilia delle riunioni della Federazione internazionale (Fia) e della Federazione nazionale (Csai), riunioni che avranno come argomento principale la stesura dei calendari delle attività motoristiche per tutto il 2010. Ovviamente il Consorzio Ente Autodromo è interessato alla distribuzione delle gare in quanto vorrebbe riprendere le sue attività con delle gare titolate e che hanno una certa rilevanza, ma c’è il problema della realizzazione della via di fuga, che ha trovato una “corsia preferenziale”, ma che si vorrebbe più spedita, tenuto conto che molti enti, nel corso di una riunione informale, avvenuta nella sala delle riunioni dell’autodromo, hanno dichiarato la loro disponibilità, ma è anche vero che Provincia regionale e Comune dovranno sbrigare le situazioni maggiori per poter andare avanti. Si parla anche che l’assessore regionale al Territorio ed Ambiente, Milone, ha manifestato alla vice presidente della Provincia regionale, Luisa Lantieri, il desiderio di vedere di presenza quali, in realtà, sono i lavori che si vogliono fare e dove potrebbe essere realizzata la via di fuga. Si parla addirittura che l’assessore Milone possa venire ad Enna nei primi giorni della prossima settimana. Intanto il presidente del Consorzio Ente Autodromo, Mario Sgrò, sarà domenica ad Imola dove all’interno di uno stand predisposto presenterà la Mostra interscambi internazionale che si svolgerà prossimamente sul circuito pergusino. Un primo contatto, a livello nazionale, con gli appassionati di automobilismo e motociclismo, che vogliono effettuare scambi e compravendita di auto e moto. Domani avrebbe dovuto svolgersi sul circuito pergusino una gara regionale di slalom, gara che è stata annullata perché c’erano altre gare in programma ,in altre sedi. Una situazione questa incresciosa perché per ben due volte l’Ente Autodromo ha dovuto annullare le sue gare, ed in questo senso il responsabile provinciale della Csai, Alessandro Battaglia, dovrebbe far sentire la sua voce. Troppe gare di slalom in Sicilia e troppe concomitanze a discapito della qualità delle manifestazioni.