Gagliano Castelferrato. Al via il restauro della chiesa Madre

Gagliano Castelferrato. Avverrà la prossima settimana il 30 settembre alle ore 11.30 la consegna dei lavori per il restauro della chiesa Madre. Un iter lunghissimo e tortuoso quello che ha interessato il finanziamento di detti lavori. Determinante è stato l’impegno profuso dalle due forze politiche del Centrodestra gaglianese MPA-PDL, le quali unite da un forte sodalizio politico, hanno instancabilmente seguito l’evoluzione della vicenda. Giuseppe Baldi, esponente locale del partito di Lombardo e consigliere comunale presso le file del gruppo politico di centrodestra “Per Gagliano”: “è il coronamento di un sogno inseguito strenuamente per anni; siamo passati da momenti di sfiducia dovuti alle difficoltà pseudo-burocratiche che hanno interessato l’iter del finanziamento, fino alla gioia dovuta al raggiungimento del traguardo. E’ senza dubbio il giusto premio per un gruppo politico formato da due partiti che fondano la loro coalizione a Gagliano sui valori sani della propositività politica e sull’impegno gratuito e incessante per il progresso civile, culturale ed economico del paese. E’ un risultato che premia soprattutto il paese che beneficerà di un finanziamento pari a circa 4 milioni di euro rivolto a dare il giusto significato storico-architettonico alla Chiesa madre, bene storico ma anche punto di riferimento della vita spirituale dei gaglianesi; ma è anche un grande risultato sotto l’aspetto economico: non è da sottovalutare infatti l’impatto che la realizzazione di questi lavori avrà sugli operatori economici del paese”. Non meno importante l’azione di sostegno e di sollecito operata da Mons. Vasta, infaticabile arciprete di Gagliano, “…la quale stride rumorosamente, – precisano gli esponenti il Gruppo politico P.E.R. Gagliano-, col totale e assoluto disimpegno del sindaco, che a risultato ottenuto sta provando in maniera del tutto gratuita e sconsiderata, a intestarsi una paternità che non può in nessun modo, e si ripete, in nessun modo, essergli attribuita, cercando di scippare al saggio lavoro degli altri, argomenti che riescano a rattoppare le falle dovute alla sterilità della propria politica e l’assoluto immobilismo della sua amministrazione passata e attuale”.