ANPAS Sicilia nelle zone delle frane nel messinese
Enna-Cronaca - 14/10/2009
Sono 26 i Volontari dell’ANPAS Sicilia impegnati nella gestione del Centro di Stoccaggio di Roccalumera.
Dal 2 di Ottobre giorno in cui è stata attivata l’Associazione per l’emergenza, sono oltre 50 i volontari che a turni settimanali si sono succeduti nelle attività di assistenza e di aiuti.
Al Centro di Roccalumera, attivato nei giorni successivi all’evento, oltre al quotidiano lavoro di ricevimento e immagazzinamento della merce, (alimentare e non), proveniente da Donazioni di privati e/o ditte, i volontari sono anche impegnati a distribuire il Materiale ricevuto seguendo le richieste dei diversi Centri Operativi dei Comuni (C.O.C.) colpiti dalle frane con particolare riguardo aI Comuni di Scaletta Zanclea e Itala.
Oltre 1000 confezioni di acqua sono state distribuite solo la settimana scorsa, insieme a sapone liquido, detergenti, disinfettanti per la casa, ecc. Il Centro , che rimane aperto h/24 raccoglie anche abiti per le popolazioni sfollate negli alberghi della zona.
Il Centro, ospita da qualche giorno, anche la mensa per i 50 volontari, oltre a quelli dell’ANPAS, che operano nelle zone disastrate a supporto del Dipartimento Regionale di Protezione Civile. La distribuzione dei pasti è gestita dai volontari dell’ANPAS.
I turni per la gestione del Centro, sono garantiti dalla disponibilità dei volontari provenienti dalle 23 Pubbliche Assistenze siciliane affiliate al Comitato Regionale ANPAS.
I turni per la gestione del Centro, sono garantiti dalla disponibilità dei volontari provenienti dalle 23 Pubbliche Assistenze siciliane affiliate al Comitato Regionale ANPAS. Attualmente sono impiegate le Pubbliche di Enna, Trapani, Barcellona Pozzo Di Gotto; Nicosia; Roccalumera; Gela; Niscemi; Paternò.
Oltre ai volontari,ANPAS è presente con oltre 10 mezzi tra cui 3 fuoristrada, utili per le operazioni di distribuzione degli aiuti presso le zone disastrate.
Aurelio Dugoni