Enna. Nuova associazione “Solidarietà” onlus
Enna-Cronaca - 14/10/2009
Enna. L’ormai radicata cultura del volontariato sia socio-sanitario che assistenziale e di protezione civile, esistente da decenni a Enna, ha spinto alcuni operatori sanitari e non, ad istituire l’Associazione “Solidarietà” Onlus, la quale, in collaborazione con la Protezione civile ed altri Enti di volontariato, intende operare sul territorio della nostra Provincia per assistere, confortare e aiutare anziani, disabili, bambini ammalati e portare soccorso alle persone ed ai beni in occasione di calamità che possano verificarsi sia sul territorio provinciale, siciliano che su quello nazionale.
Il Consiglio direttivo dell’Associazione è composto da:
Sig. Firenze Calogero – Presidente;
Dott.ssa Dania Giarrizzo e Dott. Lo Monaco Giuseppe – Vice Presidente;
Allegra Salvatrice – Bevilacqua Salvatore – Puglisi Angelo – Scozzarella Enrico;
Sig. Puglisi Enrico -Segretario Tesoriere.
L’Associazione si prefigge, inoltre, così come ha precisato il Presidente, lo scopo di promuovere e partecipare ad eventi culturali, che possano favorire l’acquisizione di esperienze valide per la formazione dei propri iscritti e che vede come protagonisti più attivi e disinteressati gli operatori socio-sanitari della Sicilia, i quali con il loro operato possono contribuire ad una maggiore crescita di sensibilità da parte dei cittadini alla cultura del volontariato. La figura del volontario è rappresentata da una persona comune,con particolare predisposizione , che diventa speciale quando aiuta i malati con impegno,serietà e come dice la parola stessa,con tanta volontà.
I settori nei quali l’Associazione intende operare sono: assistenza socio-sanitaria sia domiciliare che ospedaliera per persone anziane, disabili, ed in condizioni meno abbienti; emergenza sanitaria; calamità naturali e servizio consegna farmaci a domicilio.
L’Associazione, infine, è impegnata altresì ad attivare le procedure necessarie per organizzare gli interventi di tutela per, R.S.A., Assistenza domiciliare anziani (come patologie demenziale alzheimer), case famiglia, ricerca e sanità.