Enna. Due Assessori provinciali nel CdA dell’ERSU?

Enna. Potrebbe essere il professor Angelo Moceri, dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico di Enna ed assessore provinciale al territorio ed Ambiente, il presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Ersu, ente regionale per il diritto allo studio che opera in aiuto degli studenti degli universitari ennesi. Allo stato attuale l’Ersu ennese è retto dal maggio del 2007 da un commissario straordinario, professor Gino Musacchia, nominato dal presidente della Regione, e che ha operato da più di due anni per mettere “in esercizio” questo istituto che ha una funzione molto importante per qualsiasi Università perché concede borse di studio, assegna alloggi laddove esistono delle case dello studente, come nel caso di Enna, distribuisce buoni mensa e abbonamenti autobus, concede interventi sostanziali per esperienze all’estero. Il consiglio di amministrazione è composto da 9 elementi, un presidente, nominato dal Presidente della Regione, due componenti, nominati dall’assessorato regionale ai Beni Culturali, ed uno di questi due elementi dovrebbe essere la dottoressa Barbara Furia , attuale assessore provinciale alle Politiche Sociali; sei elementi, invece, provengono dall’Università Kore,tre interessano i docenti Ordinari, Associati e Ricercatori, mentre tre sono eletti dalla componente studenti. La nomina a presidente di Angelo Moceri e di componente per Barbara Furia mette nuovamente in una situazione provvisoria la giunta provinciale, perché verrebbero a mancare due componenti, che appartengono all’MpA ed allora queste due nomine potrebbero modificare sostanzialmente la giunta provinciale, diretta dal presidente, Giuseppe Monaco. Non bisogna dimenticare che proprio l’MpA ha chiesto la presidente del consiglio provinciale; c’è una pressante richiesta de “La Destra” di Nello Musumeci, che vuole entrare in giunta ,anche perché era stato promesso nel corsa della campagna elettorale; c’è una richiesta di Alfredo Colianni (Pli) che ha cambiato atteggiamento nei confronti del presidente Monaco e della giunta. Insomma la nomina dei componenti il Consiglio di Amministrazione dell’Ersu dell’Università Kore potrebbe provocare una piccola-grande scossa di terremoto in seno alla giunta provinciale. In compenso per la prima volta, ed è sicuramente novità per i tempi che corrono, per la nomina di un dirigente da assegnare alla presidenza di un’istituzione di alto livello, si è scelto un rappresentante del capoluogo ennese a significare che anche ad Enna ci sono persone in grado di dirigere strutture di interesse elevato. Il professor Musacchia, che ha messo in moto l’Ersu, ha lavorato con impegno e determinazione, ottenendo dei risultati ottimi. “Forse come commissario straordinario sono durato molto, più di due anni – ha commentato il professor Musacchia, tra i più rappresentativi in campo regionale per la scuola e per lo sport – ora spetta al nuovo consiglio di amministrazione far crescere bene l’Ersu nell’interesse degli studenti che frequentano l’Università Kore”.