Pietraperzia. Prende il via la formazione professionale CIOFS-FP

PIETRAPERZIA. Sono stati avviati i corsi professionali nel Centro CIOFS-FP (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane – Formazione Professionale), la cui direzione è affidata alla direttrice suor Gina San Filippo.
“Il sistema di Istruzione e Formazione Professionale è – afferma la direttrice suor Gina Sanfilippo – un successo educativo. Il decreto dell’assessorato al lavoro quest’anno è arrivato puntuale; quindi le iniziative didattiche sono state avviate in tempo opportuno. Si tratta di attivazione di percorsi sperimentali triennali di istruzione e formazione che sono state avviati con l’inizio dell’anno scolastica. Il fatto fa notizia perché dopo i lunghi ritardi dell’anno scorso e la conseguente dispersione scolastica, quest’anno siamo in sintonia con le scuole pubbliche e viene riconosciuta ai “Percorsi” una pari dignità. I ragazzi del primo hanno iniziato le attività in tempo opportuno. Il permanere nella volontà di continuare nei Percorsi triennali di Istruzione e Formazione e di non gettare la spugna per l’Ente CIOFS–FP, nonostante le difficoltà dell’anno scorso, concretizza la passione educativa delle Figlie di Maria Ausiliatrice e dei tanti formatori/educatori e il desiderio di mettersi accanto ai giovani per renderli onesti cittadini e buoni cristiani, attraverso un’azione “preventiva” del disagio che ragazzi e ragazze incontrano, quando abbandonano la scuola e si disperdono nel lavoro nero o rischiano la devianza”.
“Formare – continua Suor Gina – preparando al lavoro, infatti, è l’obiettivo del CIOFS nato come Ente promotore nel 1967 come progetto concreto di offerta di servizi civili e sociali nell’ambito della Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Italia, in continuità con l’opera iniziata dalla fondatrice, Maria Mazzarello, che nel XIX secolo ha dato vita ai laboratori di educazione e formazione delle giovani del popolo sulla scia di don Bosco. Sin dalle origini salesiane, infatti, accanto all’oratorio troviamo sempre il «laboratorio» per i giovani e le giovani.
“A Pietraperzia – conclude la dinamica direttrice – presso il Centro CIOFS-FP, è ripartito il primo anno dei “Percorso triennale di Istruzione e formazione”, che permette di assolvere all’obbligo formativo e di raggiungere i ragazzi che risentono maggiormente dei rapidi cambiamenti di questo mondo, i ragazzi e le ragazze che fanno problema, quelli che non accettano facilmente quanto viene proposto o imposto dagli adulti, nella scuola, nel tempo libero, nello stile di vita moderno interessato più alla quantità che alla qualità, più all’immagine che all’essere, quelli vivono una situazione di disagio e rischiano di vivere di espedienti, sulla strada, vittima dell’ignoranza e dell’ozio”.
Giuseppe Carà

Published by
redazione-vivienna