XI Edizione Premio Internazionale Federichino
Enna-Cronaca - 26/10/2009
Si è svolta questa mattina, nella sala Rossa di Palazzo dei Normanni di Palermo, l’XI edizione del Premio internazionale Federichino, riservato a personaggi che abbiano, con il proprio lavoro, fatto onore alla propria terra nell’ambito della cultura, delle istituzioni, dell’economia, dello spettacolo e dello sport, nonché a personalità internazionali che abbiano operato nello spirito del messaggio del grande imperatore Federico II.
Quest’anno, la Fondazione Federico II di Palermo, la Fondazione Federico II Hohenstaufen di Jesi e la Gesellschaft fur staufische Geschichte di Goppingen hanno premiato:
– Freya Wrede, vice presidente di parte tedesca della Fondazione di Jesi, per aver favorito i rapporti di collaborazione con l’istituzione omologa di Goppingen;
– Franca D’Amico Sinatti, docente universitaria, pubblicista e imprenditrice agricola, per la sua profonda conoscenza del Liber Augustalis di Federico II, strumento di pace precursore del diritto moderno;
– Giovanni Pepi, condirettore responsabile del Giornale di Sicilia, in riconoscimento delle doti umane e professionali di un giornalista che ha saputo interpretare e gestire i profondi cambiamenti che hanno interessato il mondo dell’informazione.
Inoltre, è stato premiato anche il presidente dell’ARS e della Fondazione Federico II, Francesco Cascio, per aver riattivato il gemellaggio con le fondazioni di Jesi e Goppingen. “Si tratta di un evento particolarmente significativo per la Fondazione Federico II – ha detto Cascio – che ritrova questa celebrazione dopo gli anni in cui, per via delle note vicende che l’hanno travagliata, non ha potuto partecipare alla manifestazione”.
Le tre istituzioni hanno anche siglato, nel corso della cerimonia, un nuovo atto di gemellaggio che trasforma la cadenza annuale del premio in biennale, e che fissa il ritorno a Palermo nel 2014.