A Troina acqua color sabbia

Troina. Ha un colore simile a quello della sabbia l’acqua che esce dai rubinetti delle case dei quartieri San Matteo, Arcirù e Ramosuso. E’ probabile che a conferire questa colorazione all’acqua siano i filtri a sabbia dell’impianto di potabilizzazione che si trova a valle della diga Ancipa. In questi quartieri, o nelle loro immediate vicinanze, non ci sono cantieri per riparazione o rifacimento delle rete di distribuzione dell’acqua. Quando sono in corso questo genere di lavori può capitare che nei tubi dove scorre l’acqua vada a finire della sabbia o del terriccio. Ma non pare che sia questa la causa dei casi che ci sono stati segnalatati da diversi cittadini e che abbiamo constatato di persona. L’acqua che, in questi giorni, esce dai rubinetti, non è incolore. Per essere potabile, l’acqua deve essere: inodore, incolore ed insapore. Queste sono le caratteristiche fisiche dell’acqua potabile. Da sole non bastano per definire potabile l’acqua. Ci sono inoltre altre caratteristiche di natura chimica che l’acqua deve avere perchè si possa bere tranquillamente. La potabilità dell’acqua dipende anche dal grado di acidità, dalla concentrazione di sali, calcio e magnesio, che misurano la durezza, dei nitriti, nitrati, cloruri e solfati. Quello che salta agli occhi, però, è il colore dell’acqua. Quando è di colore rossastro o opalescente, l’acqua di casa può avere tutti gli altri parametri chimico-fisici a posto, entro i limiti previsti dalla legge, ma nessuno è disposto a berla o ad usarla per cucinare. Nessuno beve o usa per cucinare acqua che non sia limpida. Ed è quello che sta accadendo in questi giorni a quanti, aprendo il rubinetto, vedono scorrere acqua color sabbia. Nella speranza che presto ritorni a sgorgare acqua incolore dai rubinetti, molti stanno rimediando a questo inconveniente acquistando l’acqua minerale in bottiglia nei supermercati o nella bottega di generi alimentari sotto casa.

Silvano Privitera

Published by
redazione-vivienna