Enna. “I Rappresentanti di Alternativa Democratica, che si riconoscono e sostengono l’Assessore Ilaria Di Simone, contestano e condannano ancora una volta l’atteggiamento del Consigliere Sutera, che continua a portare avanti da solo richieste personali, visto che ancora oggi non ha sentito il dovere di convocare una assemblea del movimento di AD” così si esprime il Consigliere comunale di Assoro, Pippo Bruno, che ha partecipato a tutti gli incontri pre-elettoriali e post -elettorali , relativi alla formazione della Giunta provinciale, reagisce all’ennesimo atteggiamento di assoluto non rispetto nei confronti dei componenti di AD.
Bruno così continua: “Il Consigliere Sutera forse dimentica la genesi del movimento , i principi ispiratori, le battaglie che hanno connotato e continuano a connotare il movimento e che hanno dato una legittimazione anche a chi parla oggi di accordi presi con il movimento di AD. Se il Consigliere Sutera parla di accordi da rispettare farebbe bene a ricordare bene l’impegno che è stato assunto con il Presidente Monaco e con la presenza di tutte le forze politiche di maggioranza. Gli accordi prevedevano la rappresentanza in Giunta di AD nel caso di vittoria del centro –destra , nella persona della Dott.ssa Ilaria Di Simone. Se adesso il Consigliere Sutera non intende, autonomamente, mantenere gli accordi assunti e non rispettare quanto statuito in fase pre e post elettorale, per motivazioni ancora oggi sconosciute, abbia il coraggio di fare chiarezza sulla sua posizione politica, visto che ormai ripetuti articoli di stampa ed insistenti voci lo danno presente ad incontri assembleari del nascente PDL Sicilia, e più precisamente della corrente Grimaldi. Chiediamo pertanto al Presidente della Provincia a tutte le forze politiche della maggioranza di rispettare gli impegni presi con il movimento , che vedevano la presenza in Giunta della Dott.ssa Ilaria Di Simone , quale rappresentante di Alternativa Democratica , nata dalle battaglie di Assoutenti , in difesa dei cittadini, che hanno determinato quella necessità di svolta nell’opinione pubblica, che ha portato il centro-destra alla vittoria delle elezioni, dopo quindici anni di governo del centro sinistra. E’ necessario che il Presidente non rimanga vittima delle bizzarrie di pochi e perseveri nella sua azione di coerenza in conformità a quanto dallo stesso dichiarato in una recente lettera aperta sulla stampa. Le forze politiche devono superare la litigiosità che sta arrecando solo danni di immagine al centro destra, impedendo il pieno svolgimento dell’azione amministrativa che dovrebbe dare risposte ai tanti problemi della gente”. Pippo Bruno così conclude: “ Come si possono rispettare gli impegni con gli elettori, quando non si rispettano nemmeno gli accordi tra forze politiche?”
—
n.d.r.: Una cosa è certa non siamo più riusciti a capire quale forza politica sostiene l’Assessore Iliaria Di Simone, in considerazione che i rappresentanti di AD si dichiarano altri.