Coordinatore Comitato cittadini di Catenanuova sprona Presidente provincia

“La provincia di Enna è tra le più povere della Sicilia”, così il Coordinatore del Comitato dei cittadini di Catenanuova, Carmelo di Marco, che continua: “La classe dirigente che la rappresenta nei diversi livelli (politico, imprenditoriale, amministrativa, burocratica), non riesce a dare la spinta propulsiva adeguata alle esigenze che la problematica richiede. Non abbiamo eccellenze in nessuno dei settori primari della vita pubblica”.
Di Marco fa presente che nelle ultime elezioni “i cittadini di questa provincia hanno voluto cambiare non sulla base di una idea politica, ma su un programma elettorale di rinnovamento, rispetto a politici locali che, negli ultimi anni, hanno accentuato il disagio nelle famiglie, creando “carrozzoni brucia soldi” e “stipendifici”, facendoli pagare ai cittadini, noncuranti del disagio economico-sociale in cui versava la popolazione. Ed erogando finanziamenti pubblici ad “imprese amiche” che sistematicamente poco dopo chiudevano i battenti, anziché aiutare le aziende che presentavano idee innovative per lo sviluppo e crescita della nostra provincia. Il nuovo corso, al quale abbiamo contribuito in maniera determinante (vittoria al 1°turno) noi del movimento di “Alternativa Democratica”, stenta a decollare. Lacerazioni interne alla coalizione fanno segnare il passo alla tante volte sbandierata svolta”.

E l’appello al Presidente della provincia Monaco: “Signor presidente, occorre una grande dose di coraggio e di onestà intellettuale verso i cittadini della nostra provincia, per tentare un’incisiva azione di rilancio del progetto politico amministrativo, coinvolgendo e aprendosi anche ai movimenti civili (comitati cittadini, associazioni,) rappresentativi del territorio e delle popolazioni. Se perdiamo questa opportunità di agganciare il nostro territorio al treno della ripresa economica, l’unica strada percorribile rimarrà, purtroppo, la solita emigrazione”.

Carmelo Di Marco da oltre cinque 5 anni ha prestato assistenza ed informazione alla gente del proprio paese e continua a farlo attraverso l’associazionismo -prima “AssoUtenti” e ora “Comitati Cittadini” con oltre 200 iscritti: Candidato alle ultime provinciali con la lista di Alternativa Democratica, è sono stato il candidato locale più votato tra gli 11 proposti alla competizione provinciale; il 2° più votato della lista in entrambi i collegi; il 1° dei non eletti nella circoscrizione nord.