Gangi: premio “accademia degli industriosi”
Enna-Cronaca - 28/10/2009
Gangi. Un premio per gli studenti più capaci e meritevoli di Gangi. Il concorso che scade il prossimo 30 novembre è stato bandito dal comune di Gangi ed è rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, dei corsi di alta formazione artistica, musicale e dell’università.
“Una eredità pesante quello del premio “dell’Accademia degli industriosi” ha detto il Sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – che prende il nome dall’antico circolo culturale che ha origine nel Settecento e fondata dai fratelli Bongiorno, Baroni del Cacchiamo. In un periodo storico quando in Italia nacquero numerose accademie dell’ Arcadia. Movimenti culturali sorti dalle ceneri della crisi del gusto con il compito di trarre la poesia fuori dalle oscurità barocche. A Gangi questi movimenti poetici-culturali ebbero diversi seguaci, un fermento che prese il via con l’Accademia dei Curiosi, fino a quando nel 1758 si diede vita all’ Accademia degli Industriosi” legata a doppio fino a quella del Buon Gusto di Palermo”.
Il prestigioso premio che l’Amministrazione Comunale, intende assegnare agli studenti che lo scorso anno scolastico ed Accademico si sono distinti per particolari meriti curriculari, è diviso in sezioni.
La prima è riservato agli alunni delle terze classi, della Scuola Secondaria di primo Grado, con l’assegnazione di cinque borse di studio di 70 euro ciascuna. Il secondo concorso riservato agli studenti delle quinte classi, della Scuola Secondaria di secondo Grado, con l’assegnazione di sei borse di studio di 100 euro ciascuna, una per ogni Istituto Superiore; Il terzo agli universitari delle diverse facoltà ai quali va un borsa di studio di 150 euro per ciascun anno accademico. Le facoltà sono divise per area: “Tecno-Giuridica, Medico-Sanitaria; Umanistica, Economica e Scientifica”.
Quattro borse di studio sono riservate agli studenti del Conservatorio del Vecchio Ordinamento e cinque per gli studenti del Conservatorio del Nuovo Ordinamento. Mentre per gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti le borse di studio saranno una per ciascun anno accademico; Tra i requisiti richiesti per partecipare al bando la residenza nel comune di Gangi e un reddito familiare non superiore 40 mila euro. Per gli studenti della Scuola Secondaria di primo e secondo grado a parità di punteggio la borsa di studio sarà assegnata al più giovane. Per le istanze dell’Università, Conservatorio del nuovo ordinamento e Accademia delle Belle Arti si procederà alla stesura della graduatoria finale in base alla media dei voti degli esami sostenuti. La domanda dovrà pervenire tassativamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Gangi entro e non oltre il 30 /11/2009; Per ulteriori informazioni e per il ritiro del Bando e degli allegati previsti è possibile rivolgersi all’Ufficio Scolastico Tel. 0921/644076 al responsabile del procedimento Patrizia Blando o al responsabile del servizio sociale scolastico dottoressa Filippa Ventimiglia. Il bando è visionabile anche nel sito www.comune.gangi.pa.it