Gangi: Agevolazioni per acquisto o restauro case nel centro storico
Enna-Cronaca - 29/10/2009
Gangi. Dopo la possibilità di acquisire gratuitamente vecchi immobili del centro storico. Nuova e singolare iniziativa dell’amministrazione comunale di Gangi, guidata da Giuseppe Ferrarello, per evitare lo spopolamento e l’abbandono dei centri storici. E’ stato pubblicato nei giorni scorsi un bando per l’assegnazione di mutui a tasso agevolato destinati all’acquisto e al recupero di immobili.
“L’iniziativa, come l’idea di cedere gratuitamente immobili – ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello – è tesa a favorire la permanenza abitativa e la salvaguardia delle caratteristiche urbane del patrimonio del centro storico”.
A beneficiare dei contributi sarà sia chi acquista nuovi immobili, sia chi recupera e restaura quelli preesistenti, strutture realizzate prima del 31 dicembre 1980.
Per gli edifici che ricadono nell’area tra Corso Umberto, Piazza del Popolo, Corso Giuseppe Fedele Vitale agevolazioni per il rifacimento o il ripristino della facciata in pietra il contributo in conto interessi verrà integrato di un ulteriore 1,5 punti percentuali.
Per l’accensione del mutuo agevolato il comune ha stipulato una convenzione con la Banca di Credito Cooperativo “Mutuo Soccorso”. Il mutuo potrà avere una durata massima di 10 anni, tra le agevolazioni previste, oltre agli interessi, anche la riduzione del 30 % delle tariffe dei compensi d’istruttoria.
In caso di cessione dell’immobile durante l’ammortamento del mutuo, lo stesso insieme al contributo del Comune, sarà trasferito all’acquirente tramite contratto di accollo. Il contributo in conto interessi è pari al 2% per il solo acquisto di immobili, e varia dal 2,50, al 3,50% in base all’ubicazione degli edifici. Inoltre, per l’acquisto o il restauro della prima casa viene aumentato di un ulteriore 1% (0,25 a carico della Banca e 0,75 a carico del Comune).
Contributi sono previsti anche per l’acquisto o restauro di immobili con finalità culturali o laboratori artigianali fruibili al pubblico dove il contributo ammonterà al 5%;
I contributi comunque verranno elargiti in base all’ordine di una graduatoria e comunque fino all’esaurimento dei fondi previsti in bilancio.
Ogni valutazione o decisione sulla concessione dei mutui sarà assunta dalla Banca a proprio insindacabile giudizio.